← Indietro
immagine-grande

Nel mare ci sono i coccodrilli

OP.S. Officina Per la Scena

Genere Teatroragazzi Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Luca Busnengo

Drammaturgia: Dall' omonimo romanzo di Fabio Geda

Attori: Paola Raho Michele Guaraldo Valentina Volpatto

Altri crediti:

Parolechiave: integrazione, immigrazione, nel mare ci sono i coccodrilli, officina per la scena

Produzione: Officina per La Scena

Anno di produzione: 2014

Genere: Teatroragazzi Prosa

Storia vera di Enaiatollah Akbari, fuggito ancora bambino dall'Afghanistan e approdato dopo un lungo e travagliato viaggio a Torino, il romanzo di Geda ha venduto oltre 400mila copie in Italia, è stato tradotto in 28 paesi, è entrato nell'elenco dei finalisti al Premio Strega ed è stato proclamato “Libro dell'Anno” dagli ascoltatori di RadioTre Fahrenheit.

Da secoli la letteratura per ragazzi parla di avventura, da Verne a Twain, da Pinocchio a Peter Pan, avventure fantastiche di ragazzi alle prese con un modo incantato e con il desiderio e i problemi del diventare grandi, ma in questo libro l’autore racconta le avventure di un ragazzino contemporaneo, le difficoltà, le speranze e le delusioni reali della sua vita.

“Nel mare ci sono i coccodrilli” parla di un viaggio attraverso le culture, i popoli, le persone; il viaggio di un moderno Ulisse alla ricerca della sua casa, “di un posto da chiamare casa”.

La fuga da un Paese in guerra, la fame, l’emigrazione, ma anche l’integrazione e l’accoglienza, - quella che l’Italia ha saputo dare al giovane Enaiatollah Akbari - sono raccontate in un libro che in pochi anni ha macinato, insieme al suo autore e al suo protagonista, migliaia di chilometri, incontrando centinaia di migliaia di studenti.

La giovane formazione O.p.S. – Officina per la Scena vede in scena Michele Guaraldo, Paola Raho e Valentina Volpatto, con la regia di Luca Busnengo, e propone questa trasposizione teatrale di una storia vera, che tratta il tema attuale e scottante dell’immigrazione, attraverso la semplicità degli occhi di un bambino.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

    Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera