← Indietro
immagine-grande

Teresa. Un pranzo di famiglia

Teatro del Carro

Genere Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Luca Maria Michienzi

Drammaturgia: Francesca Chirico

Attori: AnnaMaria De Luca

Altri crediti: Scene e costumi AnnaMaria De Luca Disegno luci Luca Maria Michienzi Assistente alla regia Alessandro Feudale Rosellino, anche curatore delle musiche Foto di scena Luca Canino Tecnico audio/luci Nello Zangari Collaborazione organizzativa Franco Marzocchi

Parolechiave: 'ndrangheta, testimone di giustizia, calabria, famiglia, tradizione

Produzione: Compagnia Teatro del Carro

Anno di produzione: 2014

Genere: Prosa

“Teresa ama l’esattezza dei numeri e odia la libertà delle parole. Sognava di fare la parrucchiera, ma le hanno insegnato a “parlare quando piscia il gallo”, che la famiglia è una cosa grande e che chi la disonora sparisce. E crescendo non ha mai tradito la lezione. Sposa senza amore, vedova assetata di vendetta, madre consigliera, Teresa ogni giorno apparecchia un posto a tavola anche per chi non c’è, per il marito ammazzato, per il figlio arrestato. Sacerdotessa solitaria di un rito messo in crisi, con tutti i suoi disvalori, dalla scelta di libertà della figlia Angela diventata testimone di giustizia per sfuggire ad un mondo di violenza, silenzio ed infelicità. Lacerata dalla decisione di Angela, Teresa ripercorre in scena la propria vita, ricomponendo storia dopo storia, nome dopo nome, il cupo affresco di una famiglia”.
“Teresa. Un pranzo di famiglia” è un testo originale scritto da Francesca Chirico appositamente per Anna Maria De Luca. Una sfida quasi “paradossale” per un’autrice che, invece, ha raccontato, con precisione e partecipazione, quelle donne che in Calabria hanno reagito con la forza eversiva della parola alla violenza, al dolore, all’ingiustizia, sfidando la ’ndrangheta, ma anche un mondo che tace.

Informazione riservata agli Organizzatori

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera