Regia: Maurizio Patella
Drammaturgia: Maurizio Patella
Attori: Maurizio Patella
Altri crediti: di e con Maurizio Patella collaborazione alla drammaturgia Antonio Paolacci luci Davide Rigodanza video Robota con il sostegno di Kilowatt Festival e Scarlattine Teatro Menzione speciale "Franco Quadri" al Premio Riccione 2013 un caro ringraziamento a Marco Ferro, Elena Tedde Piras, Claudia Chianucci, Dalia Chianucci, Sandro Santarelli INFO: mauriziopatella.blogspot.it lororapimentoalieno.blogspot.it
Parolechiave: narrazione, figura, storia, premio, alieno
Produzione: con il sostegno di Kilowatt Festival e Scarlattine Teatro
Anno di produzione: 2014
Genere: Prosa Figura
Nel dicembre del 1978 il metronotte genovese Piero Zanfretta, durante un giro di ispezione in alcune ville dell’entroterra ligure, incontra “esseri enormi, alti circa tre metri.” Il caso Zanfretta è un caso di rapimento alieno o abduction.
Siamo abituati a considerare questi fenomeni come pura fantascienza. Ma il caso Zanfretta si differenzia per le innumerevoli testimonianze, i riscontri oggettivi, le prove. Il caso Zanfretta è, innanzitutto, un fatto di cronaca.
Ma appena oltre incombe il grottesco, il ridicolo, la caricatura da film di serie Z: tra inseguimenti nella notte, astronavi e robot camuffati da timidi passanti, ci sono questi alieni goffi, troppo goffi, ci sono loro e un demenziale progetto di colonizzazione terrestre, loro e i genovesi in un incontro impossibile. Sullo sfondo, l’Italia degli anni 70. Ingenua, piena di speranze. Falciata dal brigatismo, dalla lotta armata, dalle bombe.
Informazione riservata agli Organizzatori
Link:
Informazione riservata agli Organizzatori