← Indietro
immagine-grande

Ipotesi Gaia - una nuova visione della vita sulla Terra

Caterina Genta

Genere Teatro-danza
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Caterina Genta

Drammaturgia: Caterina Genta

Attori: Caterina Genta

Altri crediti:

Parolechiave: gaia, danza, musica, videografia, ambiente

Produzione: Balletto di Spoleto

Anno di produzione: 2012

Genere: Teatro-danza

Trecento bottiglie di plastica. Vuote. Un mare iridescente, policromo, cangiante. Un vestito lunghissimo, un velo, una montagna che vive e respira. La danza le indossa, le muove. Usare questa plastica per restituire bellezza. Trasformare questi contenitori perfetti in oggetti di scena. Riciclarli giocando magicamente.
L'acqua è un'industria che produce quintali di plastica. Le bottiglie abbandonate, rifiuti riciclabili, diventano preziose collane, serpenti, code, strascichi. Poesia di un oggetto industriale, nato in una catena di montaggio che spara mille bottiglie al minuto, vuote e sterilizzate, riempite con acqua di sorgente. Un corpo in scena, entità psicofisica complessa, che si connette con il corpo-anima di chi guarda. Una danza che nasce all'istante, non formalizzata, percezione sottile dell'ambiente circostante, dialogo continuo tra performer e spettatori, aderenza alla propria autenticità. Attraverso i linguaggi della danza, della musica, delle arti visive, integrati armonicamente, lo spettacolo racconta di acque, sorgenti, mari, cascate, boschi, rocce e dell'eterno femminino che rappresenta la Madre Terra, un Titano della mitologia greca, sorta dal Caos. Dea della fertilità e della natura, Gaia, da sola, genera e distrugge. Secondo lo scienziato inglese James Lovelock, che ha formulato l'ipotesi Gaia, gli oceani, l'atmosfera, la crosta terrestre e tutte le altre componenti geofisiche del pianeta mantengono costantemente le condizioni idonee alla presenza della vita e si evolvono insieme ad essa proprio grazie alla presenza degli organismi viventi. I fenomeni evoluzionistici non riguardano soltanto animali e piante ma l'intero sistema. Gaia è il nome di questo sistema vivente. Nonostante le attività umane Gaia ristabilisce sempre il proprio equilibrio. D'altro canto, come esseri umani, abbiamo sempre la possibilità di percepire il legame profondo con il grande organismo vivente di cui siamo parte.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

    Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera