Regia: Laura Nardi
Drammaturgia: Laura Nardi
Attori: Laura Nardi
Altri crediti:
Parolechiave: Montessori, Bernasconi, marionette,
Produzione: Cranpi Associazione
Anno di produzione: 2022
Genere: Teatroragazzi (5-18) Prosa Figura
Il diario di Irene Bernasconi è uno spettacolo tratto dal diario omonimo, pubblicato all’interno del libro I granci della marana. Irene Bernasconi e la Casa dei Bambini di Palidoro, a cura di Elio Di Michele, autore insieme a Lorenzo Cantatore, Ezio Di Genesio Pagliuca, Hilda Girardet, Marta Mattiuzzo, Nina Quarenghi, Laura Rossin, Egildo Spada e Marcello Teodonio (Edizione Il Formichiere). Il testo racconta le vicende di Irene Bernasconi, figlia di una famiglia benestante, che nel 1915 fu chiamata dal Comitato delle Scuole dei contadini per l’Agro romano e le Paludi Pontine, a dirigere a Palidoro la "Casa dei bambini secondo il Metodo Montessori”, una delle prime scuole rurali di cui si ha testimonianza. A soli 29 anni e in un’Italia appena entrata nel conflitto mondiale, Irene, “spinta da un sentimento umanitario” accetta l’invito, lascia il Canton Ticino e la famiglia cara per fare scuola “in un posto dove non voleva andare nessuno”. Nello spettacolo, l’attrice e regista Laura Nardi, con l’ausilio di venti marionette, ripercorre l’anno che Irene trascorse con i suoi piccoli scolari. Un incontro struggente tra due culture, tra una giovane donna e il suo fiero impegno civile e la bellezza di una cultura contadina antica e sottovalutata. Una storia straordinaria, vera e sconosciuta, un esempio di lotta e di speranza.
Informazione riservata agli Organizzatori
Non è stata caricata nessuna recensione
Informazione riservata agli Organizzatori