Regia: Filippo Fossa
Drammaturgia: Giovanni Betto
Attori: Giovanni Betto
Altri crediti: Musiche: Carlo Colombo - Tecnica: Gabriele De Stefani
Parolechiave: obbedienza, disobbedienza, legge, guerra, vangelo
Produzione: Grammofono Edizioni e Giovanni Betto
Anno di produzione: 2025
Genere: Prosa
“Cari ragazzi: se mamma o papà vi comandano una cosa cattiva, bisogna obbedire?”
Abbiamo dei compagni viaggio nella nostra esistenza. La Vita, innanzitutto. Poi noi stessi. Poi gli altri. Così, nell’ordine. Quando questa gerarchia non viene rispettata può succedere che nasca il dolore.
E le leggi degli uomini? Dove si collocano le leggi degli uomini all’interno di questa gerarchia? E cosa comporta l’obbedienza alla legge?
Don Lorenzo Milani l’ha detto chiaro: “l’obbedienza non è una più virtù”.
Uno spettacolo che è un atto di teatro civile, ma anche, e soprattutto, che è un tuffo nel sentire del cuore.
Uno spettacolo che parla di storia, di obbedienza, di guerra, di disobbedienza, di pace, di legge, di appartenenza.
Ma soprattutto di sentire, di cuore, di rabbia e di perdono.
Un viaggio nell\'intelligenza e nel cuore di un uomo straordinario, come percorso per la coscienza e il sentire di ogni altro essere umano.
Informazione riservata agli Organizzatori
Link:
Informazione riservata agli Organizzatori