Regia: Carlo Della Santa
Drammaturgia: Carlo Della Santa
Attori: Carlo Della Santa
Altri crediti:
Parolechiave: monologo brillante, ecologia, scelta, fiume, teatro di narrazione
Produzione: Monologo brillante di e con Carlo Della Santa con l'intento di sensibilizzare sull’importanza ecologica dei fiumi e sull’importanza della scelta. Utilizza teatro di narrazione, visual comedy e cabaret
Anno di produzione: 2024
Genere: Prosa
"Fiumi" è un monologo che unisce il linguaggio del teatro di narrazione con quello del cabaret e della visual comedy. Ricalca la struttura dei romanzi di formazione. Racconta di tre amici diciottenni, Ciaccia, Hemingway e Tommy (il narratore), che la sera prima dell’esame di maturità decidono d’intraprendere un viaggio sul fiume fino alla foce per recuperare una bottiglia simbolo della loro amicizia e dei loro sogni. Le loro disavventure tragicomiche si intrecciano con le problematiche ambientali alle quali verrà sottoposto il fiume a causa di un piano urbanistico scellerato approvato da un sindaco corrotto. I tre impareranno l'importanza delle parole del "vecchio", un esperto di ecologia fluviale ostracizzato dalla giunta, prendendo coscienza di quanto i loro problemi e quelli del fiume siano legati. Il fiume simboleggia la forza della natura e il flusso inesorabile dell’esistenza e rappresenta una metafora delle sfide che i tre ragazzi devono affrontare per crescere e trovare la propria strada, trovandosi davanti a una scelta che potrebbe cambiare la loro vita e le sorti del fiume stesso. Lo spettacolo ha una grande valenza educativa e pedagogica.
Informazione riservata agli Organizzatori
Link:
Informazione riservata agli Organizzatori