← Indietro
immagine-grande

Ciao Amore

also.known.as.

Genere Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Simone Corso

Drammaturgia: Simone Corso

Attori: Carmelo Crisafulli

Altri crediti: una creazione also.known.as. con Carmelo Crisafulli testo di Simone Corso con ricordi di Carmelo Crisafulli e parole di Luigi Tenco collaborazione artistica Jovana Malinaric supporto tecnico Adele Di Bella grazie a Enrico Castellani è una commissione del Collettivo UMANA uno studio del testo è stato sviluppato nel corso del laboratorio di scrittura teatrale curato da Babilonia Teatri a Canile Drammatico Festival (PR), nel maggio 2025

Parolechiave: Monologo, Autofiction, Teatro-documentario, festival di Sanremo

Produzione: /

Anno di produzione: 2025

Genere: Prosa

SINOSSI

Ciao Amore comincia sul palco del Festival di Sanremo la sera del 26 gennaio 1967 e attraversa l’Italia, gli italiani e arriva fino a oggi, muovendo la voce, il corpo e i ricordi di un attore di trent’anni nato alla fine di “una strada bianca come il sale”, in Sicilia, che vive tra “mille strade grigie come il fumo”, a Milano. Tra queste due geografie prende forma la sua identità artistica e personale in un percorso che mette in dialogo i valori e i canoni estetici del mondo dello spettacolo con una vita spezzata in provini, casting e lavori accessori.
L’andirivieni tra Giammoro (ME) e Milano è quello di un corpo che si spoglia, strato dopo strato, dalle costrizioni del sistema per farsi veicolo delle voci che non riescono a emergere, divorate da un mondo che pretende costantemente di produrre, di performare.
Facendo del celebre testo della canzone di Tenco un manifesto per leggere l’Italia di ieri e di oggi, Ciao Amore allarga i pochi minuti sul palco di Sanremo in un tempo più lungo per guardare dentro le storie di chi emigra per lavorare e di chi lavora per continuare a emigrare, nell’eterno paradosso di un paese spezzato da centinaia di strade bianche e grigie che mai si ricongiungono.

Informazione riservata agli Organizzatori

    Non è stata caricata nessuna recensione

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera