← Indietro
immagine-grande

Flyover country

Evoè!Teatro

Genere Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Silvio Peroni

Drammaturgia: Riccardo Tabilio

Attori: Emanuele Cerra, Alice Conti, Gabriele Matté

Altri crediti: Scenografia, grafiche e video Lorenzo Zanghielli Light designer Alberto Salmaso Costumi Lucia Menegazzo Musiche Oliviero Forni Organizzazione Marco Cimonetti, Elisabetta Bianchi Ufficio stampa Chiara Marsilli Foto Marco Pieropan Video Roberto Gallina Con il contributo di Fondazione Caritro, Fnsv – Ministero della Cultura, PAT – Provincia Autonoma di Trento ​Debutto 9 luglio 2025 - Pergine Festival

Parolechiave: provincia, sovranismo, famiglia, america, JdVance

Produzione: Evoè!Teatro ETS

Anno di produzione: 2025

Genere: Prosa

Flyover Country è un attraversamento teatrale degli Stati Uniti profondi e dei territori dimenticati della Rust Belt. Aree soprannominate dagli abitanti delle metropoli atlantiche e californiane flyover states: posti dove non andare. Posti da sorvolare, da guardare dall’alto per il tempo di un volo coast-to-coast. Nello spettacolo tre interpreti danno voce a una coralità di personaggi, per evocare una storia ispirata a fatti reali: gli attentati alle infrastrutture elettriche compiuti da movimenti accelerazionisti di estrema destra.
Lo spettacolo prende spunto da Hillbilly Elegy di J. D. Vance (oggi vicepresidente americano e strenuo sostenitore di Donald Trump) per raccontare, da una prospettiva critica, l’America bianca, marginale, armata e rabbiosa. Un’America che ha interiorizzato e diffuso il sistema economico che oggi la abbandona.

Flyover Country guarda al cielo sopra l’America, alle sue promesse infrante, e si interroga su quali siano, di qua dall’oceano, le nostre terre da sorvolare. Le terre lasciate indietro, sconfitte, rabbiose.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

    Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera