Regia: Michele Neri
Drammaturgia: Michele Neri
Attori: Michele Neri
Altri crediti: .
Parolechiave: femminicidio, canto ottava rima, Pia dei Tolomei
Produzione: scrittura e rielaborazione di Michele Neri
Anno di produzione: 2025
Genere: Altro
"La storia della dolente Pia”
tragedia antica, attuale anche ad i giorni nostri
Un evento di LETTURA – NARRAZIONE e CANTO in ottavarima. Per un pubblico di adulti e ragazzi grandi
Il racconto tramandato dai canta storie di un doloroso fatto riprodotto in tante varianti ed immortalato da Dante Alighieri nel canto Canto V del Purgatorio della “Commedia”.
La mia proposta si basa su di un amplio lavoro di ricerca ed analisi di differenti versioni del testo. Dal più conosciuto e popolare di Giuseppe Moroni detto “Niccheri”, all'aulico e raffinato testo amplio e descrittivo di Bartolomeo Sestini, a quello di P. Pio da Palestrina, per proporre la tematica della violenza maschile, dell'arroganza e della supremazia riproposta in tanti contesti nei confronti del genere femminile.
L'occasione, tramite una leggenda, di parlare di una tematica attualissima e troppo spesso dimenticata anche ai giorni d'oggi.
Informazione riservata agli Organizzatori
Non è stata caricata nessuna recensione
Informazione riservata agli Organizzatori