Regia: GINA MERULLA
Drammaturgia: KARL VALENTIN
Attori: FABRIZIO FERRARI
Altri crediti:
Parolechiave: TEATRO DELL'ASSURDO, COMICO, SURREALE
Produzione: TEATRO HAMLET
Anno di produzione: 2024
Genere: Prosa Performance
SINOSSI
«La comicità più singolare che da tempo mai si vedesse sulla scena: una danza
infernale della ragione attorno ai due poli della follia»: così Tucholsky presentava
l’arte di Karl Valentin.
Precursore del Teatro dell’Assurdo, l’artista bavarese diventò celebre grazie alle sue
opere innovative ed estremamente comiche che giocano in maniera raffinata con il
senso del non senso.
Tingel Tangel è una raccolta dei migliori brani di Valentin che con il suo humor
dadaista e geniale ha criticato i suoi tempi, la società in cui viveva e la stessa natura
umana. Il testo mantiene quindi una spiccata contemporaneità
NOTE DI REGIA
Uno spettacolo brillante che è una girandola incessante di situazioni ed emozioni;
sette attori danno vita a trentasette personaggi che si alternano senza sosta sulla
scena creando situazioni spassose e assurde.
Il palcoscenico è diviso in due sezioni: al centro lo spazio della rappresentazione e
tutto intorno il “dietro le quinte” che resta a vista. Lo spettatore potrà quindi godere
dello spettacolo e contemporaneamente di tutti i meccanismi e segreti del mondo del
teatro che di solito gli sono nascosti.
Tingel Tangel è un omaggio al mondo del teatro nonché un esilarante tributo al
genio comico più celebre dei Kabaret tedeschi.
Informazione riservata agli Organizzatori
Non è stata caricata nessuna recensione
Informazione riservata agli Organizzatori