Regia: Edoardo Fainello
Drammaturgia: Carlo Goldoni
Attori: Mirko Bottega, Edoardo Fainello, Massimiliano Mastroeni, Elena Saccon
Altri crediti: Adattamento: Edoardo Fainello | Assistente alla regia: Giada Marinato | Musiche e testo canzoni: Edoardo Fainello | Costumi: Flavia Cazzagon, Elena Gray | Scenografia: Falegnameria Campo
Parolechiave: locandiera, goldoni, classico
Produzione: Centro Teatrale Da Ponte
Anno di produzione: 2019
Genere: Prosa
L’opera probabilmente più famosa e rappresentata nel mondo di Carlo Goldoni, in una messa in scena immersa nella classica estetica settecentesca.
Cos’ha ancora da raccontare oggi la Mirandolina goldoniana? La forza, il desiderio d’indipendenza, il saper usare la propria intelligenza e le proprie capacità seduttive per piegare la prepotenza dell’uomo.
Un’unica donna sul palco, a dividere la scena con tre attori che ricoprono tutti i ruoli, sia maschili che femminili, in un turbinìo di ritmo e di cambi scena rapidissimi che trascinano lo spettatore attraverso un fiume di situazioni esilaranti e di repentine trasformazioni emotive.
Ambientato nella Firenze della metà del settecento, il testo goldoniano rivive in questo spettacolo attraverso l’amore profondo che il cast nutre da sempre per l’autore veneziano che ha cambiato per sempre il teatro europeo.
Durata: 90 minuti
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.