← Indietro
immagine-grande

A Casa la sapevo

Chronos3

Genere Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Vittorio Borsari

Drammaturgia: Giulia Lombezzi

Attori: Tomas Leardini e Marcello Mocchi

Altri crediti: Produzione Chronos 3 / Industria Scenica dramaturg Giulia Lombezzi scritto da Vittorio Borsari, Tomas Leardini, Giulia Lombezzi, Marcello Mocchi, Camilla Zanini Con Tomas Leardini e Marcello Mocchi Scenografia Chiara Gentili Costumi Camilla Zanini Disegno luci Giovanni Pippo Fonico Riccardo Bucceleni Movimenti scenici Rosalia Baccinelli Consulenza musicale e progetto sonoro Bruna di Virgilio Assistente alla regia Gianluca Scovoli Ideazione e Regia Vittorio Borsari

Parolechiave: drammaturgia contemporanea, scuola, genitori/professori, adolescenti, crescita

Produzione: Chronos 3 / Industria Scenica

Anno di produzione: 2025

Genere: Prosa

Leonardo Bassi, un giovane supplente di italiano. Un'armata di genitori, colleghi e ragazzi pronti a intaccare ogni sua certezza. Una stampante che diventa comunista. Due bidelli che la devono riparare. Una classe, invisibile ma presentissima, che prova a respirare tra tutte le parole degli adulti, una classe di terza generazione che da questi adulti viene osservata, giudicata, amata e temuta.

In un susseguirsi di dialoghi esilaranti, accadimenti surreali, momenti di sconfitta e bruscoli di speranza, "A casa la sapevo" prova a parlare di educazione. Di quelli che non sono preparati abbastanza e di quelli che non sono più capaci di improvvisare.
Da una parte la scuola e dall’altra la famiglia, universi in collisione all’ora di ricevimento.
Il viaggio di Leonardo Bassi è solo all'inizio, ma più il tempo passa più una domanda lo assilla: ne varrà veramente la pena?

Informazione riservata agli Organizzatori

    Non è stata caricata nessuna recensione

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera