Regia: Amos Mastrogiacomo
Drammaturgia: Stefano Bossi
Attori: Stefano Bossi
Altri crediti: Avatar: Animashit Musica: Stefano Bossi
Parolechiave: videoart, installazione, maschere, digitale, performance
Produzione: FdC Teatro
Anno di produzione: 2025
Genere: Performance
Un’indagine sulla destrutturazione dell’identità di una persona, estremizzato grazie all’utilizzo di un avatar digitale. Alla fine della performance lo spettatore è lasciato con la domanda: “Quello che ho visto è un tentativo genuino di liberarsi di tutte le sovrastrutture che determinano una persona, oppure no? Riesce nel suo intento?”
Il progetto prevede 2 versioni:
- Videoart registrata, dalla durata di circa 15 minuti: dove possibile ci sarà l’installazione video affiancata ad un percorso di mostra che verte attorno all’idea di identità e attorno alla figura della vtuber con gadget che la riguardano, non per la vendita, ma per la rappresentazione che riguarda la capitalizzazione di ogni figura creata per diventare un personaggio in grado di portare guadagno;
- Dal vivo, la cui durata non è stata ancora stabilita: lo spettatore osserva la performance "proiettata" ed eseguita davanti a sé. All’interno di una vetrina o, se lo spazio lo permette, una teca di teli bianchi su cui viene proiettata ai 4 lati il video della ripresa in diretta della performance e durante la messa in scena uno dei teli verrà spostato per permettere la fruizione anche di quello che accade all’interno della struttura.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.