Regia: Paolo Faroni
Drammaturgia: paolo faroni
Attori: Paolo Faroni
Altri crediti: parla & straparla Paolo Faroni schitarrate Francesco Ierace luci e ombre Massimo Canepa conforto alla regia Elisabetta Misasi filmino Stefano Slocovich una produzione di nuovo in rosso Blusclint
Parolechiave: teatro comico stand up monologo satira
Produzione: Blusclint
Anno di produzione: 2025
Genere: Altro
Flusso d’incoscienza si ispira al famoso
flusso di coscienza di Joyce. Un’ispirazione
così forte che non ho dovuto nemmeno
leggere il libro. Io però ho preferito il flusso
d’incoscienza, perché non ho nessuna voglia
di essere cosciente sul palco. Per quello c’è
già la vita. Che poi sarà vero? Perché
“Incoscienza” potrebbe voler anche dire: “Incoscienza”.
Dentro la coscienza. Non è che
quando siamo incoscienti è proprio quello il
momento in cui siamo davvero coscienti? In
ogni caso, qualunque cosa voglia dire,
l’incoscienza è senza dubbio l’unico modo
per affrontare questi tempi intricati e
paranoici. Soprattutto se a farlo è un
piemontese.
Informazione riservata agli Organizzatori
Non è stata caricata nessuna recensione
Informazione riservata agli Organizzatori