Regia: Angela Ciaburri
Drammaturgia: Angela Ciaburri
Attori: LORENZO TERENZI GIOVANNI SERRATORE ADELE PIRAS BIANCA MASTROMONACO
Altri crediti: MATTEO SANTILLI SUPERVISIONE ARTISTICA
Parolechiave: ipocondria, bulimia, narcisismo, omosessualità, dipendenza
Produzione: PROGETTO SUPERFICIE
Anno di produzione: 2024
Genere: Prosa Teatro-danza Performance
Quattro coinquilini, ben oltre la trentina, sono costretti nella precarietà in tutte le sfere della propria vita e a convivere con una sensazione continua di fallimento addosso. Questo non soltanto si ripercuoterà su di loro come individui, ma soprattutto nelle relazioni con gli altri, in un modo talmente violento da creare un microcosmo tossico da cui sembra impossibile uscire fuori In Marshmallows vengono raccontati quattro profili umani che racchiudono il dramma di un'intera generazione, quella dei millennials, una schiera di giovani “ma non più tanto ”massacrata dai cambiamenti e che tuttora ne vive il peso. La velocità del digitale si è insinuata nel pensiero e denota un nuovo modo di esistere. Un modo a cui i nostri protagonisti faticano ad adattarsi.
ADELE è una scrittrice con la mania del controllo, che ha talmente perso da essere diventata maledettamente ipocondriaca;
DESI è una figlia di papà, ha riversato tutti i suoi dispiaceri di bambina in un disturbo del comportamento alimentare a cui si
associa una brutta dipendenza affettiva;
FRENK voleva fare il rapper ma poi ha optato per la vita sicura, candidandosi nel controllo di qualità di un'azienda di
Marshmallows;
JACK è l’outsider, niente in lui è convenzionale, vive di eccessi e soffre di dipendenza da droghe. Per queste quattro declinazioni della parola solitudine, quei cilindretti a forma di voluta, morbidi, elastici, i Marshmallows, sembrano l’unico escamotage per ingoiare quella “modernità liquida” dove tutto è inafferrabile ed emotivamente precario.
Informazione riservata agli Organizzatori
Non è stata caricata nessuna recensione
Informazione riservata agli Organizzatori