← Indietro
immagine-grande

FEMMINILE SINGOLARE

Marta Martinelli

Genere Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Marta Martinelli

Drammaturgia: Marta Martinelli Benedetta Zanardi

Attori: Marta Martinelli

Altri crediti: Testi di Benedetta Zanardi e Marta Martinelli, consulenza musicale di Ivano Conti-Tappeti Sonori

Parolechiave: femminile, monologo, donna, maschile, prosa

Produzione: Spettacolo autoprodotto.

Anno di produzione: 2025

Genere: Prosa

FEMMINILE SINGOLARE è un monologo interpretato da Marta Martinelli in cui si mette a tema il femminile nella sua relazione con il maschile, inteso non come genere opposto ma, appunto, contraltare necessario al rapporto. Tutte le 8 (e più!) donne a cui dono voce e corpo nello spettacolo SONO RELAZIONE CON IL MASCHILE. E le relazioni sono di genere diverso! LISISTRATA si pone in relazione oppositiva con il maschile, ricattandolo ma contemporaneamente donando valore agli uomini a cui si rivolge. Nel pezzo "Perchè non parli?" LA MOGLIE si chiede se sia proprio necessario "doverlo capire per forza" questo marito silenzioso come il Mosè: una relazione affettiva ma anche conflittuale. Nemmeno ROSALBA che aiuta con il suo call center le mogli che hanno problemi con i loro "prodotti-coniugi" è puramente derisoria del maschile. Anzi! Scherza su quella particolare attitudine di alcune donne di denigrare il proprio uomo (magari perchè col passare del tempo è diventato grasso o pelato!). MARIA MADDALENA ha bestemmiato e sconvolto la divinità del Cristo, nella sua carne ha corrotto la purezza ma per lascare entrare l'umanità salvata che l'uomo Gesù porta. MARTA E MARIA di Betània sono nient'altro che due coniugi che battibeccano sul proprio valore: "Qua faccio tutto io!" e "Tu invece non sei affettuoso!”.
FEMMINILE SINGOLARE è uno spettacolo che afferma con forza che per essere donna, per essere sé, per ESSERE bisogna anche NON ESSERE: accogliere la complessa relazione con il maschile, con il sacro, con il buio, frequentare il grigio e cercare, per una volta, di essere meno cartesiani e più reali.
Lo spettacolo presenta monologhi di registro vario, tra il comico e il drammatico, tra il serio e ...l'aceto.

Informazione riservata agli Organizzatori

    Non è stata caricata nessuna recensione

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera