Regia: Gianluca d'Agostino
Drammaturgia: Gianluca d'Agostino
Attori: Rossella Amato Gianluca d'Agostino
Altri crediti: Scene Carmela Rosamilia Musiche originali Bluenne - Maurilio Riccio - Antonio Vitelli Coordinatrice Reparto Tecnico e Disegno Luci Rossella Coppola Assistente regia e Fonica Rebecca Carlizzi
Parolechiave: da est a ovest
Produzione: LFP_LeFalsePartenze
Anno di produzione: 2024
Genere: Prosa
Testo Primo classificato al Premio di Drammaturgia
IL VALLECORSI di Pistoia, 60° edizione
L’Est e l’Ovest sono punti cardinali opposti e distanti. Eppure, uno contiene l’altro ed insieme formano la via del Sole.
DA EST A OVEST porta in scena la fragilità dei rapporti nella società moderna. Nell’epoca della globalizzazione e del consumo sfrenato anche i sentimenti assumono un carattere di merce “usa e getta”. Piuttosto che curare o provare a riparare le crepe, tendiamo a gettare tutto in favore del nuovo, anche noi stessi e le persone che amiamo.
Il racconto di due anime che viaggiano nel tempo e nella memoria della loro esistenza condivisa.
La vita si può capire solo all’indietro, ma si vive in avanti…
S. Kierkegaard
Da Est a Ovest - Come il sole che sorge e tramonta - Come una vita che nasce e muore - Come un inizio e una fine.
È la storia di Ade e Sim, amici, amanti, marito e moglie,
complici e poi nemici e infine di nuovo amici, forse.
Lui, aspirante scrittore impiegato d’azienda.
Lei, pubblicista online prima, madre a tempo pieno, dopo.
Le difficoltà di gestione della famiglia, il rapporto con i figli, la frustrazione del non realizzato, i vuoti dei silenzi e dei non detti, l’incomprensione dell’incomunicabilità, il senso di fallimento, l’insoddisfazione del sacrificio, l’impossibilità di tenere i sogni in vita.
Sim sta scrivendo un libro che pare parli di loro -
La linea temporale tra il libro e la vita s’incrocia - S’intreccia e il filo si attorciglia e si perde forse, apparentemente.
Informazione riservata agli Organizzatori
Link:
Informazione riservata agli Organizzatori