Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.

Ma non è Natale! Storia di una Albero

teatro argentum potabile
Regia: Antonella Caldarella
Drammaturgia: Antonella Caldarella
Attori: Clara Baudo Chiara Sciuto Maria Riela
Trailer: Link
Anno: 2024
Adatto a: per tutti


Generi: Teatroragazzi (3-7)

Tags: Clownerie, Rispetto per la natura e gli alberi

Uno spettacolo gestuale e clownesco, per una storia semplice e simbolica.
Tre clown vogliono raccontare una storia, ma si trovano in disaccordo, chi vuole raccontare la storia di una albero, chi vuole raccontare la fiaba di Cappuccetto, chi vuole parlare del Natale. E cosi finiscono per raccontare la storia di un albero che a Natale viene ornato e venerato, ma che dopo l’epifania viene buttato nella spazzatura. Ma per fortuna una nonna riesce a salvarlo ripiantandolo nel suo giardino... Anno dopo anno, la bambina e la Nonna riescono a riempire da città di tanti alberi facendone una città/bosco. E’ una storia con grandi simbolismi, semplice ed efficace per parlare al cuore di tutti e per alimentare il rispetto per la natura e per gli alberi.

Altri crediti: Musiche: Andrea Cable

Produzione: Teatro Argentum Potabile

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare la scheda tecnica devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

L’Associazione culturale LA CASA DI CRETA TEATRO ARGENTUM POTABILE viene fondata da Steve Cable e Antonella Caldarella nel 1997. Sin dall'inizio sviluppa tre principali percorsi creativi: Il Teatro per bambini (La Casa di Creta), il Teatro per adulti (Teatro Argentum Potabile) e il Teatro in Lingua Inglese (Cable's Comedy Theatre). Negli anni ha prodotto più di 30 spettacoli teatrali originali, condotto numerosi laboratori e corsi di formazione, pubblicato 11 libri ed organizzato diverse festival e rassegne di Teatro di Strada e Teatro per Ragazzi. Nel 2015 crea lo spazio teatrale ‘Roots’ dove organizza laboratori teatrali (in Italiano e in Lingua Inglese) nonché le stagioni teatrali 'Il Teatro dei Giganti' e 'Underground Rivers'.
Condividi