Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.

DRAINED! (Sdrenati)

NoveTeatro
Regia: Domenico Ammendola
Drammaturgia: Nicolò Sordo
Attori: Andrea Avanzi, Valeria Barreca, Paolo Zaccaria
Anno: 2024
Adatto a: per tutti


Generi: Prosa

Tags: commedia brillante, dipendenza, intensità, onestà, fuga

di Nicolò Sordo – Vincitore del Premio Riccione per il Teatro (Premio Pier Vittorio Tondelli) nel 2021 con
il testo “Ok Boomer (Anch’io sono uno stronzo)"
Vincitore del Premio Miglior Autore (Premio del Festival InDivenire) nel 2024, con il
testo “Camminatori della Patente Ubriaca”.
Regia Domenico Ammendola
Con Andrea Avanzi, Valeria Barreca e Paolo Zaccaria
Assistente alla regia Martina Chiello
Produzione NoveTeatro

Il testo racconta, con una struttura drammaturgica brillante, molto contemporanea e
anglosassone, la vicenda di un padre di famiglia ingegnere, della sua compagna dal passato
turbolento e del suo giardiniere di fiducia, ex tossico ed ex paziente di una comunità di
recupero. Insieme e divisi lottano per riscattarsi dalle loro dipendenze per vivere una vita – se
non felice – normale. Attraverso dialoghi intensi e momenti di tensione emotiva, il pubblico è
invitato a farsi coinvolgere dalla straordinaria vitalità e umanità dei protagonisti, nonostante
tutto. L'opera si sviluppa in una notte simbolica, il cui epilogo determinerà il loro destino.
Commedia sofisticata con dialoghi serrati che strizzano l’occhio alle serie televisive.

Altri crediti: Assistente alla regia Martina Chiello
Tecnico luci Gabriele Orsini

Produzione: NoveTeatro

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare la scheda tecnica devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

NoveTeatro è un centro teatrale fondato nel 2007 da un gruppo di giovani professionisti dello spettacolo ed è uno dei punti di riferimento per la cultura teatrale nella provincia di Reggio Emilia. Tra i soci fondatori tuttora attivi il regista, attore e docente Domenico Ammendola e la manager teatrale Carlotta Ghizzoni (precedentemente responsabile organizzativo per la Compagnia Berardi Casolari e per lo spettacolo “In fondo agli occhi” di César Brie). Dal settembre 2014 la direzione artistica è affidata a Gabriele Tesauri. NoveTeatro è ente di produzione di spettacoli di prosa, con un occhio particolare alla drammaturgia contemporanea. Nel suo organico è attiva una compagnia stabile di professionisti, diplomati alle principali accademie nazionali ed internazionali. Nelle proprie produzioni coinvolge artisti e personalità importanti del panorama teatrale italiano. Il risultato di anni di ricerca sulla drammaturgia contemporanea anglosassone si concretizza nel 2013 con la collaborazione con la Gaiety School of Acting di Dublino (Accademia nazionale dell’Irlanda) e successivamente nel 2015 in una nuova apertura internazionale grazie alla collaborazione con la University College of London. I progetti internazionali sono curati dall’attrice, docente e membro del Consiglio Direttivo Carolina Migli Bateson. All’attività di produzione affianca un’intensa attività di teatro civile, recentemente coronata da tre edizioni del progetto “Teatro e legalità” che mette in rete numerosi partner: la Regione Emilia Romagna, diversi comuni della provincia di Reggio Emilia e vari enti territoriali uniti nella causa. La formazione, intesa come formazione di un nuovo pubblico e come avvicinamento del pubblico stesso alla pratica teatrale, infine, è sempre stata una delle mission del gruppo. NoveTeatro, infatti, gestisce corsi e laboratori annuali ed intensivi per bambini, ragazzi e adulti presso la propria scuola di teatro e presso gli istituti scolastici di ogni ordine e grado. Da alcuni anni la Regione Emilia Romagna è partner di diversi progetti di teatro civile di NoveTeatro, dal 2015 sostiene anche l’attività di formazione e produzione (L.R 13/99). NoveTeatro infatti è stato recentemente riconosciuto come centro di produzione e formazione regionale. Dal 1 febbraio 2016 gestisce il Teatro Comunale Pedrazzoli di Fabbrico (RE).
Condividi