Regia: Edoardo Fainello
Drammaturgia: Edoardo Fainello
Attori: Marianna Murarotto, Davide Ostan
Altri crediti: Voci fuori scena: Paolo Calabresi, Paolo Celata, Georgia Lepore, Niseem Onorato, Andrea Pennacchi , Federica Girardello, Mirko Bottega, Katiuscia Bonato, Eleonora Ruzza, Bianca Padoin, Samuele Gobbo | Musiche: Edoardo Fainello | Coreografie: Sofia Gardin | Costumi: Elena Gray | Scenografie: Francesca Zava |
Parolechiave: femminicidio, relazioni, generazione Z
Produzione: Centro Teatrale Da Ponte
Anno di produzione: 2024
Genere: Prosa
Uno spettacolo forte e delicato nel contempo, che affronta il tema, purtroppo così attuale, della violenza sulle donne e dei femminicidi attraverso un escamotage narrativo basato sulla ripetizione.
Elisa decide di accettare la proposta di Matteo di incontrarsi a casa sua, per parlare della rottura del loro fidanzamento. Quello che Elisa non sa è che Matteo in tasca ha una pistola, con cui ha deciso di porre fine all’esistenza di entrambi. E così, dopo un discorso inizialmente “civile”, la situazione degenera ed avviene il brutale omicidio.
Ma subito dopo Elisa riapre gli occhi e si ritrova sul divano, ancora viva, con Matteo davanti a lei: quanto accaduto 10 minuti prima si sta ripetendo nello stesso identico modo. E si concluderà nello stesso modo. Ancora, ancora e ancora, come in un eterno loop.
A meno che Elisa non riesca a cambiare qualche dettaglio…
Uno spettacolo unico nel suo genere, costruito come un prodotto cinematografico, che saprà conquistare anche il pubblico meno abituato al teatro, soprattutto quello più giovane.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.