Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Pasticcio di carne
Nomen OmenRegia: Anthony Rosa / Danilo Zuliani
Drammaturgia: Francesco Ferrazzoli
Attori: Danilo Zuliani
Anno: 2024
Adatto a: VM14

Generi: Altro
Tags: Pulp, monologo, noir
Il protagonista, cuoco mercenario, vive nel tempo sospeso tra contratti a termine e in nero, tra i lustri e gli unti, in un network fatto di relazioni. A volte ne giova, altre volte lo conduce in luoghi imprevedibili, con guadagni spaziali lavorando per gli apparati digerenti delle persone che contano. Invitato a preparare squisite libagioni alla corte dei politici, quelli importanti, accarezza la sensazione di aver raggiunto il suo posto nel mondo, assieme al suo fedele aiuto cuoco bengalese Momun. Il fato però ha un altro progetto per loro. Un monologo pulp racconta una storia verosimile, con un finale sorprendente, tra fuochi, forni e fornelli delle cucine dei politici che contano.
La scena, scarna, è la rappresentazione di una scena del delitto che mano a mano si popola di elementi. Il finale è crudo!
Altri crediti: Musiche: Michelangelo Pettinelli
Produzione: Nomen Omen
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Link:
Per visualizzare la scheda tecnica devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Nasce a Roma nel 2007 dalla collaborazione di artisti provenienti da esperienze professionali differenti e legati dalla volontà di realizzare progetti culturali comuni. In ambito teatrale, l’attenzione dell’associazione è rivolta sia al teatro per l’infanzia (con macroprogetti, ovvero spettacoli, e con microprogetti da realizzarsi in spazi scenici altri rispetto a quelli convenzionali, come le scuole), che alla realizzazione di rappresentazioni per un pubblico adulto.
Debutti e premi:
- 2008, "Peter Pan", Teatro Vascello di Roma, regia Danilo Zuliani (teatro d'attore, d'ombre e musica dal vivo)
- 2008, "Ma chi ce lo fa fare", Teatro Tordinona di Roma, regia Fabrizio Ripesi;
- 2009, "Sogni e altre brutte faccende", Teatro Agorà di Roma, regia di Fabrizio Ripesi. Nello stesso anno viene premiato nel corso della rassegna "rassegnamoci" presso il Teatro 7 di Roma. Miglior regia, miglior attore, miglior attrice e miglior scenografia.
- 2009 "Le avventure di Pinocchio", Teatro Vascello di Roma, regia Danilo Zuliani
- 2010 "Chiusi per lutto", Teatro 7 di Roma, regia Fabrizio Ripesi e Tina Guacci
- 2011 "Momo, Teatro Vascello di Roma, regia Danilo Zuliani
- 2012 "Il Geco, Teatro 7 di Roma, regia Fabrizio Ripesi e Tina Guacci
- 2012 "Reparto numero 6", Teatro Furio Camillo di Roma, regia Danilo Zuliani
Esperimenti teatrali in spazi non convenzionali:
2010 Teatro da Tavola, "in bilico sull'orlo dell'amore", regia Danilo Zuliani
2011 Teatro da tavola, "SPQR ovvero Roma nei sonetti del Belli", regia di Danilo Zuliani
Debutti e premi:
- 2008, "Peter Pan", Teatro Vascello di Roma, regia Danilo Zuliani (teatro d'attore, d'ombre e musica dal vivo)
- 2008, "Ma chi ce lo fa fare", Teatro Tordinona di Roma, regia Fabrizio Ripesi;
- 2009, "Sogni e altre brutte faccende", Teatro Agorà di Roma, regia di Fabrizio Ripesi. Nello stesso anno viene premiato nel corso della rassegna "rassegnamoci" presso il Teatro 7 di Roma. Miglior regia, miglior attore, miglior attrice e miglior scenografia.
- 2009 "Le avventure di Pinocchio", Teatro Vascello di Roma, regia Danilo Zuliani
- 2010 "Chiusi per lutto", Teatro 7 di Roma, regia Fabrizio Ripesi e Tina Guacci
- 2011 "Momo, Teatro Vascello di Roma, regia Danilo Zuliani
- 2012 "Il Geco, Teatro 7 di Roma, regia Fabrizio Ripesi e Tina Guacci
- 2012 "Reparto numero 6", Teatro Furio Camillo di Roma, regia Danilo Zuliani
Esperimenti teatrali in spazi non convenzionali:
2010 Teatro da Tavola, "in bilico sull'orlo dell'amore", regia Danilo Zuliani
2011 Teatro da tavola, "SPQR ovvero Roma nei sonetti del Belli", regia di Danilo Zuliani

