Regia: Gianluca Enria
Drammaturgia: Jozèt Martial
Attori: Jozèt Martial
Altri crediti:
Parolechiave: Maryse Condé, Viaggio, Afro-discendanza, Antille, Identità
Produzione: SYNOPSIS è una compagnia teatrale attiva a Venezia e Roma, fondata da Jozèt Martial, che unisce artisti internazionali. Specializzata in opere che esplorano identità, diaspora e memoria, SYNOPSIS cre
Anno di produzione: 2024
Genere: Teatroragazzi (12-18) Prosa Performance
Titolo dello spettacolo: La Viaggiatrice
Compagnia: SYNOPSIS
Ideazione e testi: Jozèt Martial
Regia: Gianluca Enria
Durata: 75 minuti
Genere: Teatro musicale e poetico
Lingua recitazione: Italiano o Francese (due versioni dello spettacolo)
Canzoni: in Francese
Musica: Jacob Desvarieux, Karl Potter, Madou Sidiki Diabaté, Natalio Mangalavite
Identità grafica: sarà pronta per il 5 di ottobre
Comunicazione: campagna di comunicazione sarà iniziata su Instagram, Facebook, Linkedin, Spotify, Newsletter dal 8 ottobre
Video: caricata video di spettacolo in francese, per In-Box il testo sarà in Italiano
Sinossi:
La Viaggiatrice è un viaggio teatrale e musicale che celebra la vita e l'opera di Maryse Condé, celebre scrittrice guadalupense, insignita del Premio Nobel Alternativo per la Letteratura nel 2018. Lo spettacolo ripercorre sette tappe fondamentali delle sue opere più importanti, come Ségou, Traversée de la Mangrove e Desirada, esplorando temi universali come la scoperta di sé, l'alienazione, il razzismo e il ruolo della donna. La Viaggiatrice nasce con l’obiettivo di far conoscere l'opera di Condé.
Lo spettacolo segue Maryse e i suoi personaggi interiori, Marysa e Mimi. In preda al blocco creativo, Maryse intraprende un viaggio interiore attraverso le storie e i personaggi che ha creato. Questi personaggi femminili, simboli di resilienza e identità, accompagnano la protagonista in un percorso onirico e surreale, dove ricordi, paesaggi e culture diverse si intrecciano. Non si tratta di un viaggio di migrazione forzata e drammatica come purtroppo si accade molto oggi (e del quale è importante che si parli), ma del viaggio personale di Maryse Condé, che in tutt’altro contesto ha scelto di seguire la sua passione per lo studio e la letteratura. Da parigi a Ségou in Mali, da Ahiti a New York, La Viaggiatrice esplora il viaggio di Maryse come un percorso di scoperta di sé attraverso la cultura e la conoscenza.
Motivazione e tematiche:
Lo spettacolo è concepito per le nuove generazioni, affrontando temi universali che parlano a chi è nel pieno del proprio viaggio identitario. La Viaggiatrice invita a riflettere su questioni come razzismo, condizione femminile e confronto con le proprie radici culturali. Le narrazioni di Condé, pur specifiche, hanno un portato universale, offrendo ai giovani strumenti per comprendere meglio sia la storia afro-discendente che la condizione umana in generale.
Elementi artistici e visivi:
La regia di Gianluca Enria crea un’esperienza immersiva e poetica. La scenografia minimalista, unita all'uso accurato di luci e proiezioni, costruisce un viaggio onirico che trasporta lo spettatore in un mondo di ricordi e paesaggi surreali. Oggetti simbolici e fondali evocano le tappe geografiche ed emotive del percorso della protagonista. La musica, eseguita da artisti di fama internazionale, accompagna e intensifica la narrazione, rendendo La Viaggiatrice un’esperienza teatrale multisensoriale e coinvolgente.
Informazione riservata agli Organizzatori
Non è stata caricata nessuna recensione
Informazione riservata agli Organizzatori