Regia: César Brie
Drammaturgia: César Brie
Attori: Giacomo Ferraù, Giulia Viana
Altri crediti:
Parolechiave: César Brie, Giulia Viana, Giacomo Ferraù, eutanasia, caso Englaro
Produzione: Eco di fondo e Teatro Presente
Anno di produzione: 2014
Genere: Prosa
Uno spettacolo di Eco di fondo e Teatro Presente
testo e regia César Brie
in scena Giacomo Ferraù e Giulia Viana musiche Pietro Traldi
costumi Anna Cavaliere
disegno luci Sergio Taddo Taddei produzione Teatro Presente / Eco di fondo
"E se lei ritornasse?
E se lei si svegliasse un giorno?
E se un mattino aprisse gli occhi?
Lasciarla andare significa ucciderla?
O è lasciar andare la tua di speranza?
Lasciarla andare significa ucciderla?
O è il canto di amore più straziante?
Il gesto più puro, l’amore che si afferma nella perdita?
Orfeo è rauco. Euridice è sorda.”
Orfeo con la sola forza del suo canto prova a strappare la sposa Euridice dal regno dei morti. La forza e la poesia del mito si intrecciano in questo lavoro con due temi controversi: l'accanimento terapeutico e l'eutanasia.
Senza offrire risposte, lo spettacolo interroga lo spettatore sulla forza e la grandezza del sentimento d'amore.
César Brie
“...Per me è uno degli spettacoli più belli degli ultimi anni. Lucido e profondissimo. Il mito (...) viene usato dal regista argentino come pretesto per raccontare la storia delle tante Eluana e dei tanti Beppino Englaro.(...)Non ci sono risposte. Non c’è retorica, ma un misurato disegno dell’amore che incontra la morte. (...)”
Alessio Baù – socialmilano.org
“...questa assenza di enfasi e questa aderenza alla realtà rendono lo spettacolo particolarmente commovente (...)merito di un'interpretazione lodevole da parte dei due attori, in grado di affrontare con bravura, realismo e sensibilità anche scene molto difficili.(...)
Felice Carlo Ferrara – Krapp’s Last Post (klpteatro.it)
“... Bravissimi, gli attori Giulia Viana e Giacomo Ferraù (...) In filigrana, la regia.(...) Ed è un florilegio d’immagini delicate e pittoriche, (...) musiche che strizzano l’occhio alla cetra del mitico Orfeo...”
Fattiditeatro.it
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Link:
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.