Regia: Valentina Cognatti
Drammaturgia: Alice Staccioli - Martina Grandin
Attori: Martina Grandin - Michelangelo Raponi - Alice Staccioli
Altri crediti: Scenografia: Michelangelo Raponi Selezionato a Milano Off Fringe Festival e Catania Off Fringe Festival
Parolechiave: Fisica, Movimento, Materia
Produzione: Margot Theatre - Form'Azione
Anno di produzione: 2024
Genere: Teatroragazzi (6-12) Prosa Teatro-danza
Che cosa è la fisica? È un modo complicato, ma divertente, di spiegare come funziona quello che vediamo e tocchiamo e svelare i segreti del mondo. Lo spettacolo “Siamo fatti della stessa materia” unisce fisica e teatro per fare un viaggio dentro il mondo microscopico che costituisce ogni cosa e scoprire com’è fatta la materia.
Lo spettacolo si svolge con, dentro, sopra e sotto un armadio di legno realizzato a mano, che, attraverso ante, porte, sportelli e botole, farà uscire sul palco l’incredibile mondo della fisica. Da questo armadio, detto “Armadio delle curiosità”, nascerà tutto lo spettacolo, tutti gli oggetti, i costumi e gli incanti necessari per incantare le menti e parlare di argomenti complessi, ma affascinanti. Tre attori, un po’ ballerini e un po’ circensi, racconteranno al pubblico i misteri del mondo, svelandone la struttura fondamentale: la materia. Durante lo spettacolo, si spiegano esperimenti, si gioca con la scienza, si mostra il funzionamento degli elementi fisici con partiture coreografiche, simboliche e divertenti, per affascinare i giovanissimi spettatori; la scienza prende vita, parla e si muove proprio davanti agli occhi di tutti.
L’idea è quella di unire azione e educazione per avvicinare i più piccoli al mondo del sapere: giochi, buffi dialoghi, movimenti da saltimbanchi permetteranno agli spettatori di osservare, sorridere e capire, trasformando la meraviglia in materia. Il progetto intende, infatti, anche promuovere il teatro come strumento di crescita e formazione: la convinzione alla base è che le attività artistiche siano validi mezzi di educazione alternativa, per aprire nuovi canali di comprensione attraverso l’espressività e la creatività, in un contesto di condivisione e divertimento.
“Margot Theatre - Form'Azione” è da sempre impegnata nella divulgazione e nell’educazione, sia con progetti di formazione teatrale, che con spettacoli educativi rivolti agli istituti scolastici, pensati per avvicinare i più piccoli al mondo del sapere.
Il progetto è stato oggetto di una lavoro di tesi in Didattica della Fisica per il corso di Laurea Magistrale in Fisica dell'Università Roma Tre.
Informazione riservata agli Organizzatori
Non è stata caricata nessuna recensione
Informazione riservata agli Organizzatori