Regia: Carlotta Piraino
Drammaturgia: Carlotta Piraino
Attori: Carlotta Piraino Diego Valentino Venditti Gabriele Di Stadio Agostina Magnosi
Altri crediti: disegno luci Denis Persichini aiuto regia Davide Sapienza
Parolechiave: amicizia, discriminazione, inclusione, multiculturalità, accoglienza.
Produzione: Associazione Culturale Alt Academy, accademia internazionale di arti, lingue e teatro
Anno di produzione: 2024
Genere: Teatroragazzi (7-11) Prosa
Ispirato al libro di Agustin Fernandez Paz “Il cielo non ha muri”, è la storia di due ragazzi che vivono in due spicchi differenti di mondo. Uno, Adrian, vive nella parte povera; l’altra, Helena, nella parte ricca. Scopriremo insieme che questi due mondi, così diversi l’uno dall’altro, sono in realtà̀ vicinissimi, separati solamente da un muro dal quale, negli anni, è nato un grande e bellissimo albero. Adrian ed Helena, immersi ognuno nella propria realtà, ignorano che ci sia qualcosa di diverso, che esista un altro mondo e persone con altre usanze ed abitudini. A guardia del muro, attento che nessuno lo oltrepassi, c’è Uzi, una buffa guardia pasticciona, sempre impegnata a sorvegliare e garantire che ognuno rimanga a casa sua. Sono previste severe punizioni per chi infrangerà le regole! Ma un bel giorno, complice una curiosa leggenda che si racconta sull’albero che cresce dal muro, i due ragazzi, Adrian ed Helena si incontrano… La storia di un’amicizia che per nascere è costretta a superare mille ostacoli, il muro, la guardia, i pregiudizi. I due ragazzi si ingegnano in ogni modo per comunicare: sassi, lettere, aeroplanini, aquiloni, tutto ciò che è in grado di volare libero nel cielo, perché il cielo non può avere muri.
L’AMICIZIA è una delle tematiche affrontate in questo spettacolo. I nostri protagonisti ci dimostrano che nessun muro o barriera può impedire a due ragazzi, privi di pregiudizi, di stringere amicizia, di scoprirsi diversi, eppure così simili e di avvicinarsi l’uno all’altro creando un legame indissolubile.
Il MONDO DEGLI ADULTI ed il MONDO DEI BAMBINI si confrontano in questa storia, mostrando gli enormi limiti degli adulti e l’incredibile poesia dei bambini. Il rapporto turbolento dei due ragazzi con la guardia, messa a controllare il muro, rappresenta la contrapposizione tra il mondo degli adulti, che è, in questo caso, la legge prepotente, ridicola, miope e il mondo dei bambini, sincero, testardo, ricco di domande semplici e spiazzanti.
GUERRA e DISCRIMINAZIONE
Dietro questi due micromondi, così diversi l’uno dall’altro, c’è la consapevolezza degli innumerevoli muri che sono stati eretti nel mondo, dal Muro di Berlino, ai muri di recente costruzione in Europa per limitare l’immigrazione, ai muri di Israele e Palestina, alle due Coree, a quelli africani e sudamericani…
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.