← Indietro
immagine-grande

California Under Routine

Collettivo Baladam B-side

Genere Teatroragazzi (7-11) Performance
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Premi: Scenario Infanzia Menzione 2022
Modifica Tag

Regia: Antonio "Tony" Baladam

Drammaturgia: Antonio "Tony" Baladam

Attori: Antonio "Tony" Baladam, Selene Demaria, Elena Pelliccioni, Guido Sciarroni

Altri crediti:

Parolechiave: finzione, paura, comicità, Borda, California

Produzione: Collettivo Baladam B-side La Piccionaia | Centro di Produzione Teatrale con il sostegno di Associazione Scenario, Teatro Due Mondi, Teatro La Baracca Testoni

Anno di produzione: 2023

Genere: Teatroragazzi (7-11) Performance

Collettivo Baladam B-side
CALIFORNIA UNDER ROUTINE
Segnalazione Speciale Premio Scenario Infanzia 2022

California Under Routine è una creazione performativa per l'infanzia ideata da Antonio “Tony” Baladam (linguista) e Rebecca Buiaforte (semiologa).
Il lavoro è itinerante e si rivolge ad un numero massimo di 30 spettatori bambini di età compresa tra i 7 e gli 11 anni.
La presenza di spettatori adulti, in numero non superiore a 30 persone, non è necessariamente disturbante.
Tutti gli spettatori, adulti e bambini, devono portare con sé un paio di occhiali da sole.

Gli spettatori sono venuti a vedere uno spettacolo che si chiama California Under Routine e vengono accolti da un attore vestito da surfista californiano; ma quello spettacolo non andrà mai in scena, perché all'interno del teatro sta succedendo qualcosa di terribile. Il luogo è stato evacuato perché infestato da una presenza mostruosa, di cui si sta occupando una squadra di esperti del soprannaturale.

California Under Routine è un progetto multidisciplinare che si propone di analizzare la relazione tra finzione e realtà nel nostro mondo iperdigitalizzato.
Lo spettacolo mette in scena un'articolata decostruzione dei meccanismi della paura e della superstizione e ruota attorno al linguaggio come strumento di manipolazione della realtà, attraverso il quale è possibile introdurre elementi fittizi nel mondo empirico. Centrali saranno il rapporto tra paura e linguaggio e il tema della superstizione utilizzata in ambito educativo, che verrà analizzata nei suoi aspetti positivi (esaltazione delle possibilità dell'immaginazione) e negativi (strumento di moralismo distorto o di eccessiva semplificazione culturale).
Il progetto ha tra i suoi obiettivi quello di suggerire pratiche per instaurare una relazione aperta e critica con il sistema socioculturale che abbiamo attorno, attraverso modalità provocatorie e sottili, dolcemente accennate, nel pieno di un'avventura che parla d'altro.
California Under Routine non è uno spettacolo frontale, ma un accadimento in cui ci si muove da un luogo d'attesa a un luogo d'incontro, attraversando una soglia, con tutta la portata simbolica che questo comporta.
Il progetto mette in discussione la forma-spettacolo, decostruendo il patto narrativo, e ricercando un'arte non di narrare, evocare o spiegare, ma letteralmente di far accadere qualcosa, attraverso una poetica dell'inatteso.
Il pubblico viene in seguito coinvolto direttamente nel processo artistico dopo una “dichiarazione di finzionalità”, che riflette i meccanismi di un'età in cui si stabilisce un confine più netto tra finzione e realtà, e si prende confidenza con il linguaggio in quanto sovrastruttura della realtà.
Rivelando la finzione di tutto quello che si è rappresentato si rivelano le potenzialità della stessa e, insieme, del mezzo artistico.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

    Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera