Regia: Elisa Baio, Giuseppe Guerrieri
Drammaturgia: Elisa Baio, Giuseppe Guerrieri
Attori: Elisa Baio, Giuseppe Guerrieri
Altri crediti:
Parolechiave: astronomia, scienza, mito, viaggio, musica
Produzione: Teatro Centrifuga
Anno di produzione: 2024
Genere: Teatroragazzi (5-12)
Per Alberto e Margherita, amici inseparabili, la scuola è appena finita e l’estate è iniziata da pochi giorni. Come ogni pomeriggio, i due ragazzini si trovano a giocare in giardino finché, durante una manche a nascondino, finiscono nella soffitta di Alberto: unico luogo della sua casa al quale gli è proibito accedere.
La curiosità dei due ragazzini li porta a compiere un viaggio fantastico attraverso carte di costellazioni, ricordi di famiglia e vecchie fotografie, scoprendo il cielo, le sue leggende e… la verità sul mistero della nonna scomparsa.
Alberto, aspirante scienziato e dotato di scarso senso pratico. Margherita, concreta e fantasiosa. Fondendo le loro rispettive qualità e nature, intraprendono un’avventura che li proietterà direttamente dal mondo dell’infanzia a quello dell’adolescenza: ad assumersi la responsabilità delle proprie azioni e, attraverso un contrasto con il mondo adulto, ad affrontare le proprie paure e insicurezze.
Affermando sempre, contro ogni arido realismo sedicente maturo, il valore e il potere dell’immaginazione. <<L’immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata. L’immaginazione circonda il mondo>>. Sono queste le parole di uno dei più importanti scienziati del Novecento: Albert Einstein.
La scienza, terza protagonista di questa storia, non si presenta mai come sistema rigido di formule e nozioni, ma come vitale strumento di comprensione e pulsante stimolo ad oltrepassare i limiti del conosciuto. Conoscenza e immaginazione unite: la strada indicata
da Einstein era stata già percorsa anni e anni prima dalla mitologia greca, altra grande compagna di viaggio dei due ragazzini.
Un normale pomeriggio di inizio estate si trasforma così in un’avventura ai confini della realtà.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.