Regia: Mattia Cabrini
Drammaturgia: Mattia Cabrini - Ester Tolomini
Attori: Mattia Cabrini ed Ester Tolomini
Altri crediti: Costumi: Mira Paolillo Scenografia: Giulia Cabrini Luci: Marco Rossetti Visual: Paolo Mazzini
Parolechiave: Cura, Affido, Mamma, Casa, Fratellanza
Produzione: Una produzione Compagnia dei Piccoli in collaborazione con Associazione Il Girasole
Anno di produzione: 2024
Genere: Teatroragazzi (4-11) Prosa
Sinossi
Giampy è uno scoiattolo che vive in cima a un albero e le sue giornate sono sempre organizzate in modo preciso e ordinato. Un giorno davanti alla porta di casa trova un grande uovo bianco e peloso. Giampy chiama subito Riccio lo spazzino per spostare quell’uovo da casa propria. L’uovo però anticipa l’arrivo dello spazzino del bosco e inizia prima a muoversi e poi a parlare fino a quando si schiude e fa la sua comparsa Più: un batuffolo di pelo che inizia subito scorrazzare per casa. Giampy non se la sente di lasciarlo fuori al freddo e allora decide di accoglierlo in casa sua solo per una notte promettendosi di trovare una soluzione il giorno seguente. Ma i giorni passano e il piccolo Più e Giampy iniziano a conoscersi e volersi bene. Più diventa sempre più grande mentre Giampy esce per cercare aiuto o qualcuno che lo conosca. Appende fuori casa un cartello che recita: “Cercasi qualcuno che avrà cura di Più”. Attraverso incontri, scene divertenti e ricche di tenerezza Giampy scoprirà che vivere con Più è semplicemente più bello e decide che può essere lui stesso a prendersi cura di Più! “La mia casa per un po’ potrà essere la nostra casa”, dice lo scoiattolo a Più che si rivela tutt’altro che un peso, ma un amico ricco di risorse… come saper fare la zuppa di verdure più buona del bosco!
Note di regia
Lo spettacolo si ispira al libro per l’infanzia “Non sono tua madre” di Marianne Debuc. Un libro illustrato intenso e poetico che racconta una storia di cura e accoglienza. Le immagini e le parole sono diventate stimolo per la messa in scena che alterna toni buffi e divertenti con altri densi di dolcezza e poesia. Il racconto diventa occasione per rimettere al centro il tema della cura descrivendolo e mostrandolo con un atteggiamento quotidiano fatto di tante piccole azioni che si svolgono nella routine delle giornate. Giampy si mette a cercare gli altri animali del bosco per avere qualche consiglio o qualsiasi forma di aiuto e nel frattempo si accorge che quel piccolo batuffolo di pelo comincia a prendere spazio non solo nella sua casa, ma anche nei suoi pensieri e nel suo cuore. Più non è affatto qualcuno che ha qualcosa in meno; Più è… semplicemente Più e stare con lui è semplicemente più bello!
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.