← Indietro
immagine-grande

Wendy deve crescere

alba sofia vella

Genere Teatroragazzi (10-18) Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Aurora Miriam Scala

Drammaturgia: alba sofia vella

Attori: - Alba Sofia Vella

Altri crediti: - Regia: Aurora Miriam Scala - Drammaturgia: Alba Sofia Vella

Parolechiave: adolescenti, crescita, emozioni, sviluppo, ironia

Produzione: - Bottega del Pane Young - Teatro alla Guilla - Teatro Sant'Eugenio

Anno di produzione: 2023

Genere: Teatroragazzi (10-18) Prosa

- In una notte piena di mistero una piccola luce si accende, un’ombra sorge dalle tenebre e una bambina nasce.
Wendy accompagnerà il pubblico nei momenti più salienti della sua giovane vita. Il Signore e la Signora Darling, genitori di Wendy, si presentano attraverso la voce e il corpo della protagonista. Wendy crescendo si fa delle domande e si racconta al pubblico. Condivide il suo mutare: la prima nuotata, l’ingresso a scuola, il menarca, il primo amore e le incognite del futuro. Il tempo inesorabile, suo compagno, affianca la vita nel suo percorso e finalmente Wendy affronta il mondo nella sua ampiezza: la società è una nuova terra da esplorare. È normale aver paura ma vivere può essere una grande avventura. Wendy approderà nella vita adulta e come il capitano di una nave lascerà il pubblico con l’augurio di godere ogni giorno di nuove esperienze.
- Il percorso parte dall’infanzia e termina nel primo momento della fase adulta.
- La drammaturgia prende spunto dal testo di Barrie e racconta il personaggio di Wendy attraverso uno spettacolo che si ispira al teatro di narrazione.
- Wendy è l’unica narratrice e sfrutta la sua immaginazione per raccontare alcuni momenti critici, quelli che aiutano a crescere. Creare un dialogo, interiore prima ancora che fattivo, tra il pubblico e l’attore in scena, determina un gioco di rispecchiamenti che consente all’adolescente-spettatore di sperimentare e
sentire se stesso.
- Con la sua narrazione Wendy si racconta, incarna i suoi compagni di avventura, il rapporto coi genitori, il suo primo amore. Tutto è visto attraverso i suoi occhi: così gli adulti hanno diversi topos che li caratterizzano: l’attenzione per il lavoro, la necessità di fare più cose contemporaneamente, i litigi nella coppia coniugale, la necessità di trovare un compromesso. Essi colorano e creano il contesto relazionale di Wendy. Un altro personaggio in scena è l’Ombra, compagna fedele rappresentata da una voce esterna che dialoga con Wendy nei momenti cruciali di questo percorso.
L’Ombra pone Wendy di fronte al bivio: accettare la sfida della crescita o restare passivi davanti al cambiamento.
I nodi rappresentati nel corso della messa in scena di “ Wendy deve crescere”, sono sintetizzati attraverso
immagini: la scoperta del mondo è il primo tuffo in mare aperto, la prima volta alla guida è l’abbandono delle precedenti sicurezze infantili.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

    Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera