Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Il trattamento Ridarelli
Matàz TeatroRegia: Matàz Teatro
Drammaturgia: Adattamento dall’omonimo romanzo di Roddy Doyle di Matàz Teatro
Attori: Evarossella Biolo Marco Artusi
Anno: 2023
Adatto a: per tutti

Generi: Teatroragazzi (6-99)
Tags: ridarelli
In questa avventura stravagante, i Ridarelli, esserini invisibili, si infiltrano nelle case per controllare i genitori e somministrare un misterioso “Trattamento Ridarelli” se li vedono punire ingiustamente i figli.
Due narratori-attori trascineranno il pubblico in un viaggio mozzafiato attraverso luoghi fantastici, sfidando le leggi dello spazio e del tempo.
Tra personaggi eccentrici, salti surreali e una trama assurda, l’opera evoca l’infanzia, la genitorialità e l’eterno equilibrio tra follia e coerenza.
Altri crediti: Audio e luci Giulia Artusi
Produzione: Matàz Teatro
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare la scheda tecnica devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Matàz Teatro è il nome dietro il quale agisce un gruppo creativo di professionisti affiatato da anni di lavoro insieme nell’ambito della produzione teatrale e dell’organizzazione. L’alta professionalità, la ricerca e l’etica sono la base dei lavori e delle collaborazioni che intraprendiamo, e che, unite all’ironia e al gioco, vogliono essere il nostro tratto distintivo.Anime diverse, differenti visioni, molti modi di aderire ai progetti da portare avanti e all’interno di Matàz Teatro, ed è questa la nostra forza.



