← Indietro
immagine-grande

NON HO PAURA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Carlo Colombo

Genere Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Carlo Colombo

Drammaturgia: Carlo Colombo

Attori: Carlo Colombo

Altri crediti: Distribuzione Luisa Trevisi – Idee che danno spettacolo

Parolechiave: Intelligenza Artificiale, Tecnologia, Futuro, Computer, Uomo

Produzione: GRAMMOFONO EDIZIONI SNC di Luisa Trevisi e Carlo Colombo

Anno di produzione: 2024

Genere: Prosa

“Scambierei tutti i miei codici per un briciolo di stupidità.”
Questo è ciò che l'intelligenza artificiale ha dichiarato a seguito delle incalzanti domande poste dall'autore.
Questa è la premessa che ha dato origine allo spettacolo teatrale su un argomento oggi fonte di grande discussione visto da un artista nato nel 1970 e che ha vissuto in pieno e con entusiasmo i 50 anni con la più rapida evoluzione tecnologica nella storia dell'uomo.
Nello spettacolo ci sarà un excursus storico sulla vita del computer, una sfida/analisi delle capacità umane confrontate con le capacità delle macchine, ed un dialogo personale con l'intelligenza artificiale, il tutto condito da canzoni, musiche, narrazione e coinvolgimento del pubblico non trascurando, come nello stile dell'autore, sia l'aspetto ironico che l'aspetto più riflessivo di questo argomento.
Carlo Colombo durante lo spettacolo si accompagnerà con il pianoforte, il piano elettrico e il sintetizzatore analogico per evocare le atmosfere dei film di fantascienza che vedeva da bambino.
Per i più giovani una rappresentazione che farà scoprire le origini di questa rivoluzione tecnologica, per chi ha vissuto quest'epoca un nostalgico tuffo nel passato ed una comprensione più ottimista verso il futuro.
Uno spettacolo pensato in modo confidenziale per un pubblico che vuole esplorare il lato umano di un futuro apparentemente destinato alla mera gestione tecnologica della vita.

Uno spettacolo educativo e stimolante che potrebbe arricchire il percorso formativo degli studenti. Affronta uno dei temi più attuali e discussi della nostra epoca: l'intelligenza artificiale.
Attraverso un dialogo creativo e personale con la tecnologia, Carlo Colombo esplora l'evoluzione dei computer e delle macchine, confrontando le capacità umane con quelle delle intelligenze artificiali. Il tutto è accompagnato da musiche evocative e narrazioni che richiamano le atmosfere dei film di fantascienza.

Informazione riservata agli Organizzatori

    Non è stata caricata nessuna recensione

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera