Regia: Federica Pisano, Davide Albanese
Drammaturgia: Federica Pisano, Davide Albanese
Attori: Federica Pisano, Davide Albanese
Altri crediti: Supporto tecnico: Alice Briglia, con il Patrocinio di: LICE-LEGA ITALIANA CONTRO L'EPILESSIA
Parolechiave: teatro sociale, teatro ragazzi, emergenti, originale
Produzione: Produzione Compagnia Pisano Albanese, in collaborazione con SD Factory Lab (Reggio Emilia) ed il supporto di AIE (Associazione Italiana Epilessia) e Fondazione Epilessia LICE.
Anno di produzione: 2024
Genere: Teatroragazzi (11-18) Prosa
SINOSSI
Cos'hanno in comune Giulio Cesare, Napoleone, Van Gogh e Chiara?
Apparentemente nulla, ma loro, come Chiara, come l'1% della popolazione ha sofferto o soffre di Epilessia.
Chiara ha otto anni quando manifesta la sua prima crisi. Dappima i dottori le proibiranno qualsiasi attività "a rischio”, vivrà un'adolescenza tormentata da pregiudizi, cattiverie e un sistema scolastico impreparato. Si scontrerà con il mondo del lavoro, l'ignoranza e i luoghi comuni. Incontrerà Domenico, che le propone di mettere in scena la sua storia. Synapsy Circus è il frutto di questo incontro.
Chiara apre il suo diario e ci accompagna nel racconto della sua vita.
Personaggi surreali e incontri improbabili segnano il viaggio, di una vivace bambina affetta da Epilessia, alla ricerca della realizzazione dei propri sogni, da donna libera e indipendente.
"Benvenuti nel cervello della nostra fantastica Chiara, benvenuti al SINAPSY CIRCUS"
IL VIAGGIO, IL MESSAGGIO, IL LINGUAGGIO
Come si convive con l’ Epilessia?
Ci siamo ispirati all’esperienza diretta dell'attrice Federica Pisano che haaffrontato la malattia in tenera età, per poi dedicarci ad un'intervista di alcuni giovani adulti che attualmente convivono con questa malattia. I loro sogni, paure e speranze vivono nel personaggio di Chiara.
Fare informazione e sfatare i luoghi comuni sull'Epilessia, attraverso il mezzo poetico è IL NOSTRO OBIETTIVO.
Synapsy Circus non è solo un faro puntato su una condizione tanto diffusa quanto misteriosa , ma vuole anche essere il racconto di un percorso di scoperta, coraggio e apertura verso un mondo sconosciuto. Inoltre, propone una riflessione sui concetti di normalità e stranezza. Perché forse, proprio tra coloro che vengono considerati “strambi, asociali, diversi”, vi è quel 1% che vive rinchiuso in se stesso per paura del giudizio e dell'incomprensione.
Lo Spettacolo segue un ritmo incalzante: atmosfere surreali, e immagini poetiche si alternano a scene di vita quotidiana leggere, a tratti comiche.
I personaggi parlano in modo semplice, diretto e tagliente. Il tema dell'Epilessia viene snocciolato senza diventare ilfulcro del racconto, bensì un pretesto per raccontare la Vita, i Pensieri e le Speranze della protagonista.
Questo è SINAPSY CIRCUS... Sincero, Brillante e Commovente
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.