Regia: Franco di Corcia jr
Drammaturgia: Franco di Corcia jr
Attori: con Silvana Isolani
Altri crediti: ass. alla messa in scena Mattia Pagni scene e costumi Mattia Pagni e Rachele Ceccotti grafica e web Ass. Culturale D.I.V.A. fotografia di scena Gianni Mattonai Lo Spettacolo sostiene le attività del Centro Aiuto Donna "Lilith" di Empoli (Fi) in aiuto alle Donne vittime di violenza.
Parolechiave: legge merlin, donne, violenza, case chiuse, monologo
Produzione: Teatro di Bo'
Anno di produzione: 2022
Genere: Prosa
È il 21 febbraio del 1958. Il giorno dopo la promulgazione della Legge Merlin. Ormai è cosa fatta: le “Case” sono realmente Chiuse.
In una di “quelle Case” una “signorina” si prepara come se nulla fosse accaduto. La troviamo nella “Saletta” in attesa che qualcuno entri.
Ma non c’è nessuno!
Il tempo, scandito dal suono del campanello, la mette in agitazione... nell’attesa si racconta (dando voce alle altre “signorine” della casa) e per la prima volta si Ascolta, si ri-Conosce, abbandonando piano piano la maschera della “prostituta” e indossando per la prima volta quella della “donna”.
Le Case sono Chiuse ma la prostituzione è stata debellata?
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Link:
File caricati:
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.