Regia: Gabriele Parrillo
Drammaturgia: Gabriele Parrillo
Attori: Gabriele Parrillo, Laura Pece, Daniela Savoldi (violoncello)
Altri crediti: Ospite al Festival Punto e a Capo di Reggio Emilia
Parolechiave: bambini,maschere,infanzia,famiglie,ragazzi
Produzione: Una collaborazione di Gabriele Parrillo e Teatri della Viscosa
Anno di produzione: 2022
Genere: Teatroragazzi (5-10) Altro
Siamo partiti dalla messa in scena, attraverso lo stile della commedia dell’arte, della meravigliosa storia in rima di Lele Luzzati “Pulcinella e il pesce d’argento “, ma quando abbiamo incontrato il pesce d’argento con la sua magia, l a storia ha preso un'altra via! Sembra una battuta, ma invece è andata proprio così!
Perché il teatro che noi amiamo è fatto di incontri, relazioni : uniche ed irripetibili!
La musica di Daniela Savoldi composta per la creatura marina e l’interpretazione che sotto l'aascinante e simpatica maschera ne dava Laura Pece, ci hanno fatto comprendere che non potevamo sacrificare la poesia e la bellezza, e “friggere il pesce in padella” come la favola di Luzzati recitava : il pesce d’argento è diventato così a poco a poco il motore di una nuova storia. Pulcinella vorrebbe ascoltare la voce del cuore , ma intorno c’è tanto rumore. La moglie vuole vuole vuole , non si accontenta ma Pulcinella prova a farla ragionare : una casa ora la abbiamo e anche il pane , possiamo giocare e cantare oppure dobbiamo trascorrere tutta la vita a inseguire desideri che ci allontanano da noi stessi e dal presente ?
Riuscirà Pulcinella a far rinsavire la moglie dalle sue mille voglie !? Il personaggio di Maria, moglie di Pulcinella, interpretato sempre da Laura Pece, ci porta nel mondo dell’abilità della commedia dell’arte, da cui lo spettacolo trae la sua forza e la sua origine : interpretando con grande abilità i due ruoli, l’attrice accompagna i bimbi alla scoperta delle possibilità attraverso la maschera , di trasformarsi in breve da un personaggio all’altro completamente in contrasto, e al tempo stesso dona al pubblico adulto la possibilità di scorgere in noi le parti che i due personaggi rappresentano :
la dura realtà e il sogno che può trasformarla , o quanto meno adattarla alle nostre esigenze . Pulcinella grazie all’aiuto del pesce si fa interprete di questo sogno di una vita nuova magari con meno cose, ma piena di gioia e voglia di relazione …riuscirà a realizzarlo ? Per saperlo vi aspettiamo in teatro , piccini e grandi , insieme , coinvolti dal linguaggio universale della maschera, dall’allegria di Pulcinella, che insieme alla musica dal vivo , alle canzoni e alle sfumature del testo, sapranno parlare proprio al cuore di tutti .
Informazione riservata agli Organizzatori
Non è stata caricata nessuna recensione
Informazione riservata agli Organizzatori