Regia: Amos Mastrogiacomo
Drammaturgia: Amos Mastrogiacomo
Attori: Amos Mastrogiacomo Elisa Mina
Altri crediti: Scenografia: Elisa Mina / Lorenzo Mina Creazione pupazzo: Antonella Petrera
Parolechiave: Fiaba, Pupazzo, teatro di figura, Fratelli Grimm, teatro ragazzi
Produzione: FdC Teatro
Anno di produzione: 2024
Genere: Teatroragazzi (3-11) Figura
In un mondo come quello che stiamo vivendo in cui la figura genitoriale controlla minuziosamente quello che può fare o sapere il proprio bambino, il nostro obiettivo è quello di attivare il pensiero del minore attraverso una storia colorata e semplice, che li faccia riflettere su chi sono le persone intorno a loro. Nei cartoni c’è un cattivo, perché cattivo, ed un buono, perché è buono. Ma cosa decreta questa caratteristica, spesso, la prima impressione, la sua presentazione. Nella vita reale, invece, una volta che si impara a conoscere qualcuno si cambia persino la propria opinione.
Questa storia tratta liberamente dalla favola dei “Fratelli Grimm” racchiude perfettamente questo pensiero di cambiamento.
Auridice sogna di vivere a palazzo e quando ne ha l’opportunità non sa come sfruttarla, ma una bizzarra creatura sembra in grado di toglierla dai guai.
Informazione riservata agli Organizzatori
Non è stata caricata nessuna recensione
Informazione riservata agli Organizzatori