Regia: Giorgio Volpe
Drammaturgia: Giorgio Volpe
Attori: Camilla Bianchini – Giorgio Volpe – Gisella Cesari
Altri crediti: Costumi GsG – teatro – Loredana Ivagnes Scenografia GsG – teatro Musiche Simone Ranalli – Strade Luci Danilo Caiano Illustrazione Dunja Jogan Fotografa di scena Noemi Proietti
Parolechiave: dialogo - bullismo - crescita - condivisione
Produzione: Giù di Su per Giù - teatro in collaborazione con Settenove Edizioni
Anno di produzione: 2024
Genere: Teatroragazzi (4-10) Prosa Figura
Nino il T-Rex – lo spettacolo è l'adattamento teatrale dell'omonimo albo illustrato scritto da Francesco Pierri (alias Cristina Prenestina nota DragQueen), edito da Settenove Edizioni con le illustrazioni di Dunja Jogan. A occuparsi dell'adattamento, della regia e della produzione è l'attore e scrittore Giorgio Volpe con la sua compagnia Giù di Su per Giù – teatro. In scena, oltre a Volpe, le attrici Camilla Bianchini e Gisella Cesari.
In un mondo straordinario, dove animali, esseri umani e dinosauri vivono in armonia, Nino – un tirannosaurus rex – è il più bullo dei bulli e passa le sue giornate a spaventare e intristire gli esseri della foresta. Soprattutto la tenera e affettuosa tribù degli abbracci. Nino è terribile, ma forse, a osservarlo bene, non è così cattivo come sembra, è solo arrabbiato e invidioso per non aver mai ricevuto un abbraccio caldo e amorevole. A capirlo è un cucciolo di essere umano che un bel giorno decide di affrontare il dinosauro e, addirittura... abbracciarlo.
Perché Nino il T-Rex? Perché racconta un astio nato dalla solitudine e da un passato pesante, e dove si scopre che attraverso il dialogo e la conoscenza reciproca persino il cattivo più convinto può capire che costruire è più bello che distruggere. Un racconto il cui punto forte è la semplicità. E cosa meglio della semplicità riesce ad instillare nello spettatore (soprattutto più piccolo) un buon ricordo!
Informazione riservata agli Organizzatori
Non è stata caricata nessuna recensione
Informazione riservata agli Organizzatori