← Indietro
immagine-grande

IL MOSTRO

Teatro del Silenzio

Genere Performance
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Federica Sansevero

Drammaturgia: Federica Sansevero

Attori: Federica Sansevero con la partecipazione di Cristina Spadotto

Altri crediti: Musica dal vivo Cristina Spadotto Disegno Luci Dennis Mazzolin Grafica Alessandro Ruzzier

Parolechiave: clown, maschera, neet

Produzione: Lo spettacolo è stato prodotto col finanziamento della Fondazione Friuli e e del Bando Regionale per le iniziative culturali dei giovani fvg 2023

Anno di produzione: 2024

Genere: Performance

TEATRO DI MASCHERA E CLOWN con musica dal vivo sul disagio giovanile (14-18)
N-B NON è teatro ragazzi. E' stato pensato per sensibilizzare gli adulti. Adatto anche per le scuole superiori.

“Non esiste piacere più grande che trovare senso in quello che si fa!”

Nel contesto dell'attuale emergenza sociale riguardante i Neet (giovani non impegnati in istruzione, lavoro o formazione) e gli Hikikomori (giovani che vivono isolati a causa di bullismo o paura del giudizio), "Il Mostro" si propone come un rituale teatrale per affrontare e scacciare i mostri interiori, focalizzandosi sulla parte oscura della gioventù. Federica Sansevero, con la partecipazione di Cristina Spadotto, offre uno spettacolo che non fornisce soluzioni, ma agisce come un clown, invitando il pubblico ad esplorare la dimensione simbolica della natura e a comprendere le sfide affrontate dai giovani. Attraverso l'esempio giocoso di una nonna sciamana, il pubblico viene incoraggiato a non perdere il contatto con la simbologia della natura, dove ogni cosa è sé stessa e anche altro. "Il Mostro" affronta temi universali come la solitudine, l'ansia, la depressione e la perdita di senso, rappresentando un macigno di fronte al quale spesso ci fingiamo morti. La narcolettica-sonnambula Miss no no, una moderna piccola fiammiferaia, si svela incapace di trovare un lieto fine per i propri sogni marcescenti. Tuttavia, l'imprevisto e la generosità di molte persone potrebbero aprire nuove prospettive, incoraggiando il pubblico a riflettere in modo non giudicante sulla difficoltà che affrontano i giovani. Con un equilibrio tra amore e informazione, "Il Mostro" offre uno spettacolo che, al di là delle risposte, stimola il pubblico a considerare il valore del gioco, dell'empatia e dell'aiuto reciproco di fronte alle sfide della gioventù contemporanea. Lo spettacolo è stato accompagnato nella sua concezione dai tutor e dagli insegnanti della residenza 2023 per attori-creatori organizzata da Idra Teatro Brescia.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

    Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera