← Indietro
immagine-grande

Dall'altra parte

ZEROGRAMMI

Genere Teatroragazzi (10-99) Prosa Danza Figura
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Premi: Progetto Cura 2023
Modifica Tag

Regia: Silvia Battaglio

Drammaturgia: Silvia Battaglio

Attori: Amina Amici, Silvia Battaglio

Altri crediti: Ideazione, scrittura e regia Silvia Battaglio Riferimenti letterari Dall’altra parte di Ariel Dorfman, 1984 di George Orwell, La strada di Cormac McCarthy, Cassandra di Christa Wolf, L’opera da tre soldi di Bertold Brecht, Giorni felici di Samuel Beckett, La caduta di Friedrich Durrenmat Interpretazione e composizione scenica Silvia Battaglio e Amina Amici Collaborazione alla messa in scena Stefano Mazzotta Creazioni immagini e figure Silvia Battaglio Con la complicità di Valeria Sacco Disegno sonoro e materiali di scena Silvia Battaglio Disegno luci Tommaso Contu Cura della produzione Valentina Tibaldi Segreteria di direzione Maria Elisa Carzedda - Spettacolo vincitore Premio Drammaturgia Contemporanea e Teatro di Figura Coproduzione Fondazione Otello Sarzi In partenariato con Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione, UNIMA Italia, FTS Fondazione Toscana Spettacolo In collaborazione con TAD Residency / Teatro tascabile di Bergamo, Contemporary Locus, Festival Danza Estate Con il supporto di Teatro Area Nord e Teatro Akropolis nell’ambito del progetto CURA Con il sostegno di TAP Torino Arti Performative, Regione Piemonte, MIC Ministero della Cultura

Parolechiave: guerra, confini, diritti, contemporaneo, maschere

Produzione: Ideazione, scrittura e regia: Silvia Battaglio Interpretazione e composizione scenica: Silvia Battaglio e Amina Amici Produzione: Zerogrammi Coproduzione: Fondazione Otello Sarzi

Anno di produzione: 2023

Genere: Teatroragazzi (10-99) Prosa Danza Figura

DALL’ALTRA PARTE si inserisce all’interno di un percorso artistico interdisciplinare che Silvia Battaglio ha costruito nel solco della scrittura di scena, della ricerca drammaturgica, della commistione tra la danza e il teatro, e che negli ultimi anni si è aperto all’esplorazione del teatro di figura.
Nella consapevolezza che vi siano tematiche particolarmente urgenti che è compito del teatropercorrere nel tentativo di aprire una riflessione sul presente, DALL’ALTRA PARTE, liberamente ispirato all'opera teatrale di Ariel Dorfman mai rappresentata in Italia, è frutto della volontà di affrontare il delicato e quanto mai attuale tema della guerra e del senso di smarrimento dell’uomo contemporaneo, nel tentativo di esplorarlo mediante un testo di nuova drammaturgia, di notevole impatto emotivo e magistralmente scritto, che ben si presta alla commistione di linguaggi. Lo spettacolo è profondamente radicato alla nostra contemporaneità e da essa trae il suo senso, a fronte di un periodo storico che vede accrescere la fragilità dei sistemi politico-sociali e che mette continuamente in discussione valori universali che dovrebbero essere ormai acquisiti, come quello della pace e dell’abolizione dei confini.

Informazione riservata agli Organizzatori

    Non è stata caricata nessuna recensione

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera