Regia: Miriana Moschetti
Drammaturgia: Cosimo Lopalco
Attori: Miriana Moschetti
Altri crediti: HIRUNDO Ideazione, coreografia e interpretazione : Miriana Moschetti Accompagnamento nella ricerca coreografica : Francesca Foscarini Drammaturgia : Cosimo Lopalco Costumi di Lilian Indraccolo Produzione : AMA accademia Mediterranea dell'Attore
Parolechiave: mani, nascita, scoperta
Produzione: AMA - ACCADEMIA MEDITERRANEA DELL'ATTORE
Anno di produzione: 2024
Genere: Teatroragazzi (5-18) Danza Teatro-danza Performance
Ispirato al viaggio delle rondini, Hirundo, è il nome latino di questo piccolo uccello migratore che ogni anno compie migliaia di chilometri per trovare il suo posto al sole. È una danza di esplorazione dello spazio, un tentativo di adattamento preceduto dalla nascita di un corpo che prende vita dalle mani, simbolo di espressione, cura e conoscenza.
La difficoltà di questo viaggio consiste nell’abbandonare quel nido che non è più casa ma gabbia, in cui la scoperta diventa fatica, costringendo il corpo ad una resa. Ma un fallimento apparente, che può trasformarsi in una nuova esistenza.
La frammentazione, la nitidezza grafica e la sospensione del gesto danno vita ad un linguaggio formale ed essenziale dove corpo e suono si offrono nudi allo sguardo e all’ascolto.
“Sai cosa sono le mani?
Sono uccelli che cercano orizzonti
Uccelli che cercano la pace.”
Alda Merini
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.