Regia: Marco Di Stefano
Drammaturgia:
Attori: Valeria Sara Costantin, Diego Runko
Altri crediti:
Parolechiave:
Produzione:
Anno di produzione: 2013
Genere:
Sinossi:
Orfeo e Euridice sono una coppia, sono giovani, hanno tutto il tempo del mondo. Poi a Lei succede qualcosa, e da quel momento si rinchiude in se stessa e nella propria casa, un personale oltretomba. Da questo inferno Lui viene escluso, anzi, cacciato. “La storia è finita”, gli viene detto, e che si cerchi un altro
passatempo. Ma lui non la lascerà scivolare via. Con l’arroganza e l'ingenuità di quello che chiama amore si presenta davanti a una porta chiusa, a reclamare la sua donna, la sua amata. Non ha altre parole per dirlo, se non quelle dei film, non ha parole per definire nulla di quello che sta per scoprire. La porta è chiusa. Lui
minaccia, prega, blandisce. Ci va da vivo, da ignaro, non sa che dovrà mettere in gioco molto, e pure perdere qualcosa, per riavere indietro la sua Euridice.
Note di regia:
Una porta. 7 centimetri di blindatura. È lo spazio che divide Lui da Lei. 7 centimetri che nel testo rappresentano la distanza tra la vita e gli inferi. Lavoriamo sulla porta, sul passaggio, sulla volontà o meno di superare quella soglia. Un dramma da camera, un monolocale come ce ne sono tanti. Ma quella soglia è unica. Abbiamo tre personaggi: Lui. Lei. La porta. Concentriamoci su di loro.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.