← Indietro
immagine-grande

Bang!

Teatro Hamlet

Genere Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: GINA MERULLA

Drammaturgia: ANGELO LONGONI

Attori: PATRIZIA CASAGRANDE ALESSANDRO CREMONA

Altri crediti:

Parolechiave: TEATRO ASSURDO, COMICO, BRILLANTE,

Produzione: TEATRO HAMLET

Anno di produzione: 2023

Genere: Prosa

Una stanza vuota, una luce tremolante, un ticchettio quasi impercettibile.
Un uomo e una donna avvolti da un silenzio denso, irreale, agghiacciante.
Poi dall'esterno un'esplosione.

I nostri protagonisti vengono risucchiati in una serie di eventi e circostanze di cui non comprendono né le dinamiche né i meccanismi poiché non possiedono la chiave per decodificarli: non hanno più memoria di cosa sia accaduto prima di quel giorno, non hanno la minima idea di come sono arrivati in quel luogo e, ancora più importante, non ricordano più se stessi.

Intrappolati in un interno arido, desolato e sempre più claustrofobico, i due personaggi si interrogano su cosa ci sia all'esterno, su cosa provochi le esplosioni che continuano a susseguirsi ritmicamente e su come le loro scelte e le loro azioni in una circostanza simile possano salvarli o condannarli.

Com'è mai possibile scegliere, decidere, agire, quando la nostra esistenza è in pericolo ma abbiamo perso la nostra identità?

Il meraviglioso testo inedito di Angelo Longoni accompagna il pubblico in una feroce indagine sulla condizione sociale, personale ed esistenziale dell'individuo in una società moderna che involve pian piano fino a quasi collassare su stessa.

Attraverso la regia di Gina Merulla, che mescola le dimensioni del reale e del metaforico in un unico piano narrativo dando vita a un serrato susseguirsi di situazioni grottesche, surreali, comiche, drammatiche, assurde, lo spettatore sarà costretto a confrontarsi con la difficoltà di scegliere in un mondo che ha inculcato profondamente nelle nostre menti un forte e incrollabile senso di indeterminatezza, una radicata sensazione di impotenza e un infinito dubbio che ci attanaglia in ogni istante e ci paralizza sempre di più.

Informazione riservata agli Organizzatori

    Non è stata caricata nessuna recensione

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera