Regia: Alba Maria Porto
Drammaturgia: Alba Maria Porto e Giulia Ottaviano
Attori: Mauro Bernardi, Giorgia Coco, Federica D’Angelo, Lydia Giordano, Adele Tirante
Altri crediti: scene e costumi Lucia Giorgio, light designer Davide Rigodanza, sound designer Paul Beauchamp, video Micol Damilano, composizioni canore originali Alberto Cipolla, consulenze musicali Simona di Gregorio e Valeria Grasso, tecnico luci Florinda Lombardi, con il contributo della Città di Torino – TAP – Torino Arti Performative, del Ministero della Cultura, della Fondazione CRT in collaborazione con Cineteatro Baretti e Teatro Bellarte
Parolechiave: diario, femminista, ideali, donne
Produzione: Asterlizze - Teatro Libero di Palermo. Con questa coproduzione vi è un nuovo riallestimento. La drammaturgia è stata affinata e la scenografia cambiata. Assume la valenza di un nuovo spettacolo
Anno di produzione: 2024
Genere: Prosa
Il diario del Coordinamento Femminista di Enna a metà degli anni Settanta. Speranze, ideali, utopie di una madre protofemminista rivisitati ai nostri giorni dalla figlia. Un pezzo di storia italiana tra vita quotidiana e impegno politico. Poi la storia di altre donne…
In un quaderno sulla cui copertina campeggia la scritta “Coordinamento Femminista di Enna” sono racchiusi i verbali delle riunioni femministe avvenute in una piccola provincia dell’entroterra siciliano a partire dal 1975. La drammaturgia originale prende spunto da questo documento e narra due storie che procedono in parallelo: quella del Coordinamento Femminista di Enna e, ai giorni nostri, quella di un giovane uomo che scopre le proprie origini – fino ad allora tenutegli nascoste dalla famiglia – e parte alla ricerca della propria storia. Nel viaggio incontrerà una giovane donna con cui condividerà esperienze e riflessioni.
Radici/Una cosa che so di certo riflette sul valore storico del movimento femminista in Italia e affronta il tema del rapporto genitori-figli e dell’eredità intergenerazionale.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.