Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Fettarappa Sandri-Guerrieri
Sede: Roma
Sito internet: https://www.apocalissetascabile.it/
Telefono sede: Informazione riservata agli utenti registrati
Referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Telefono referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Email referente: Informazione riservata agli utenti registrati

Lorenzo Guerrieri e Niccolò Fettarappa Sandri si incontrano a gennaio del 2019 nel corso di un workshop di scrittura drammaturgica tenuto a Roma da Elvira Frosini, Daniele Timpano e Attilio Scarpellini .
Lorenzo si laurea in lettere a Roma e frequenta l’accademia di recitazione “Centro Internazionale la Cometa”, per poi specializzarsi frequentando laboratori con la compagnia Garbuggino/Ventriglia, Lino Musella, Andrea Pangallo, Andrea Baracco, Roberto Latini. Niccolò si laurea in filosofia a Bologna e nel corso della sua formazione, studia con importanti nomi della scena teatrale italiana, tra cui Marco Baliani, Luigi Lo Cascio, Alessandra Frabetti, Fabiana Iacozzilli, Daria Deflorian e Antonio Tagliarini, Daniele Timpano e Elvira Frosini, Eleonora Danco.
Provengono da percorsi teatrali diversi, ma entrambi riconoscono la necessità di recuperare sulla scena una vocazione politica e critica nei confronti del presente, lavorando con materiali linguistici e non provenienti dalla dimensione quotidiana del consumo di massa, Apocalisse Tascabile è il primo lavoro che inaugura questa collaborazione, andato in scena con successo come studio nel corso della rassegna teatrale del Teatro dei Contrari a Roma nel 2020, poi selezionato da Dominio Pubblico/edizione 2020, da Nuovo Cinema Palazzo/Contrabbando e vincitore del Premio delle giurie al Festival del Teatro Sociale Gualtieri "Direction under30".
Opere caricate

Apocalisse Tascabile
Regia di Niccolò Fettarappa Sandri, Lorenzo Guerrieri
con Niccolò Fettarappa Sandri
Lorenzo Guerrieri