Evento organizzato da

Teatrino DigitAle

Evento gratuito | 16 maggio 2023 ore 10:30

Teatroragazzi


di: Teatro Telaio
attori: ALESSANDRO CALABRESE
in: Jungle Tales

Descrizione:

All'interno di una piccola baracca per burattini vivono e appaiono, scomposte e apparentemente non collegate tra loro, le parti di un attore in carne e ossa che non percepiamo mai per intero. Attraver...

anteprima

Per accedere allo SCAFFALE MULTIMEDIALE clicca qui

Racconti Alternativi

Nome: Teatro Telaio

Titolo: Teatrino DigitAle

Di: Teatro Telaio

Regia: ANGELO FACCHETTI

Drammaturgia: ANGELO FACCHETTI

Attori: ALESSANDRO CALABRESE

Genere: Teatroragazzi

Scheda artistica: All'interno di una piccola baracca per burattini vivono e appaiono, scomposte e apparentemente non collegate tra loro, le parti di un attore in carne e ossa che non percepiamo mai per intero. Attraverso il boccascena del minuscolo teatrino vediamo dapprima solo un paio di dita, poi il viso, mentre il resto del suo corpo celato alla vista dei piccoli spettatori. La cornice creata dalle due dita protagoniste, gli indici delle mani ribattezzati Undito e Secondito, pronti a litigare tra di loro ma muti quando appare lattore, loro padrone.
Le due dita sono in teatro per aiutare lattore a raccontare tre storie: tre brevi spettacoli ispirati a libri illustrati per l'infanzia che riflettono, nell'ordine, sui concetti di attesa, lo sguardo dalla finestra (o dallo schermo), la ribellione: concetti adulti che, in questo periodo, sono divenuti prepotentemente e pi o meno consapevolmente usuali anche per i bambini.

Lo spettacolo ha lobiettivo di portare dal vivo il frutto di alcune sperimentazioni nate online con i bambini, in una sorta di catartico abbattimento della quarta parete dello schermo. Nei laboratori abbiamo giocato con i bambini per creare delle interazioni basate sugli oggetti e alcune parti del corpo, in particolare le dita e il viso, in primo piano e in dialogo con chi stava dallaltra parte dellinquadratura. Abbiamo riflettuto sui concetti di presenza e contemporaneit, sull'esserci anche se in realt non ci siamo per davvero, sullo stare assieme anche se non si condivide lo stesso spazio. Lo schermo come una sorta di finestra attraverso la quale guardare il mondo, ma una finestra interattiva, quasi fisica, che si anima e che posso attraversare, perfino.

Da queste suggestioni nata lidea di uno spettacolo che, dal vivo, vuole porsi in una condizione di maggiore prossimit rispetto ai piccoli spettatori, con rappresentazioni che possono essere replicate anche classe per classe.
Al posto della cattedra, una baracca e, ai margini di un piccolo palco in legno, come protagoniste, le due dita che dialogano direttamente con il pubblico e con il volto del loro manovratore. Queste si relazionano con quel volto secondo lo schema classico del direttore e dell'augusto e, seguendo le istruzioni del loro padrone, come due guitti, si trasformano nei personaggi delle storie che il volto racconta.
Le dita protagoniste dello spettacolo, oltre a mettere in scena le singole vicende, le osservano dall'esterno e tramite esse maturano una loro presa di coscienza: al termine dello spettacolo decideranno di ribellarsi al loro padre padrone che le comanda a bacchetta come un vero e proprio ditAttore.

Grazie alla collaborazione con numerose realt del territorio e non Teatrino DigitAle stato realizzato in numerosissime scuole per l'infanzia in accoppiata con il laboratorio sperimentale Ti prendo per mano che mette in atto alcune pratiche per migliorare laccessibilit dello spettacolo teatrale da parte di bambini/adolescenti con vari tipi di fragilit.

Altri crediti: oggetti di scena e musiche ALESSANDRO CALABRESE
assistente scenografa SILVIA CECILIOT
sarta LAURA MONTEFUSCO
realizzazione contributi video GIACOMO REBUZZI
consulenza informatica MICHELE TOMASONI

All'interno di una piccola baracca per burattini vivono e appaiono, scomposte e apparentemente non collegate tra loro, le parti di un attore in carne e ossa che non percepiamo mai per intero. Attraverso il boccascena del minuscolo teatrino vediamo dapprima solo un paio di dita, poi il viso, mentre il resto del suo corpo celato alla vista dei piccoli spettatori. La cornice creata dalle due dita protagoniste, gli indici delle mani ribattezzati Undito e Secondito, pronti a litigare tra di loro ma muti quando appare lattore, loro padrone. Le due dita sono in teatro per aiutare lattore a raccontare tre storie ispirate a libri illustrati che riflettono sulla natura e, nell'ordine, sui concetti di attesa, sguardo dalla finestra (o dallo schermo) e ribellione: la storia di Ping e del suo vaso vuoto, Grande Cervo che scruta dalla sua finestra e infine i pastelli ribelli. I temi trattati sono quindi il rispetto per i tempi della natura, luso sostenibile del suolo, il valore della diversit e della biodiversit, lesortazione a cambiare punto di vista.

Benvenuto! Prima di entrare e goderti lo stream dai un’occhiata qua:

CONSIGLI TECNICI
Ti consigliamo di collegarti con un pc o una smart-tv utilizzando come browser CHROME.
Un po’ prima dell’inizio dell’evento (di norma 20-30 minuti) sarà possibile entrare nella pagina dove si svolgerà lo stream. Per farlo dovrai cliccare sul pulsante rosso GUARDA.

CHAT
Appena entrato attiva la chat cliccando sul pulsante in basso a destra. Potrai dialogare con l’organizzatore dell’evento, la compagnia e gli altri utenti collegati.

ASSISTENZA
Qualcosa non va? Contatta l’assistenza tecnica di Sonar usando la chat oppure mandando un messaggio whatsapp al numero 351.9714272.

Welcome! Some tips for watching the streaming:

TECHNICAL ADVICE
It’s recommend you to use CHROME on a PC, tablet, smartphone or smart-TV. To whatch the live stream enter the activation code received by email (from 20 mintues before the show time), or, in case of Free events, click on the red button.

CHAT
Activate the chat by clicking on the button if you nees a help or want to chat with other users and the artists.

CUSTOMER SERVICE
Something wrong? Contact Sonar for technical advice using the chat or by sending a whatsapp message to the number +39 351.9714272.