Evento organizzato da
Sii gentile e abbi coraggio
Evento gratuito | 19 gennaio 2023 ore 10:14
di: Orto degli Ananassi
attori:
Ilaria Di Luca e Andrea Gambuzza
Descrizione: Stranger Things il progetto dell' I.C Fucini di Monteroni dArbia che grazie al coinvolgimento di numerosi partnermira a educare docenti e alunni alla lettura e alluso consapevoli dei...


Nome: Orto degli Ananassi
Titolo: Sii gentile e abbi coraggio
Di: Orto degli Ananassi
Regia: Orto degli Ananassi
Drammaturgia: Orto degli Ananassi
Attori: Ilaria Di Luca e Andrea Gambuzza
Scheda artistica: Partendo dalla rielaborazione del diario di Anne Frank, lo spettacolo si incentra sul racconto dei due anni, tra il luglio del 1942 e lagosto del 1944, durante i quali la famiglia Frank, quella dei Van Daan e il dentista Dussel, restarono nascosti negli ultimi due piani della ditta di spezie del pap Pim (Otto Frank) in via Prinsengracht, ad Amsterdam.
La testimonianza limpida, diretta, lespressivit sorprendente di unadolescente che racconta del proprio mondo interiore, diventano lobiettivo di questa trasposizione: portare sulla scena il suo modo cos personale, brillante e ironico di resistere agli orrori della Storia di quel periodo, del suo tenace tentativo di rimanere felice e viva nonostante tutto. Nel rispetto di quei tragici eventi, il desiderio quello di raccontare quella ferocia attraverso la meraviglia, linnamoramento per la vita, pi che indugiare sullorrore e le ombre della minaccia antisemita, rievocando cos la straordinaria sensibilit e forza di una delle personalit pi importanti e toccanti della Resistenza al nazismo. Una storia semplice da ascoltare, difficile da dimenticare, come giusto che sia per tutte quelle vicende cos decisive nella storia dellumanit, che ci ricordano ogni giorno limportanza della vita e il rispetto che ad essa si deve.
Il linguaggio scelto quello del teatro di figura. Un piccolo teatrino al centro del palcoscenico, un diorama, permetter una narrazione visiva ed evocativa, di facile accesso per i pi piccoli, ma crediamo di grande stupore anche per i pi grandi. Attraverso gli struggenti disegni di Alberto Pagliaro , le musiche originali di Ellie Young e la narrazione di Ilaria Di Luca e Andrea Gambuzza, la storia si dipaner fino al suo triste epilogo, cercando di offrire allo spettatore la riflessione che solo la cura e la bellezza del proprio animo possono rappresentare la difesa ai pi ingiusti atti di violenza.
Altri crediti: Voice off Anne Frank bambina Margherita Paradiso
Disegni Alberto Pagliaro
Costumi Marta Biagini
Musiche Ellie Young
Locandina Lisa Cigolini
Promo Valerio Vallini
Descrizione: Stranger Things il progetto dell' I.C Fucini di Monteroni dArbia che grazie al coinvolgimento di numerosi partnermira a educare docenti e alunni alla lettura e alluso consapevoli dei linguaggi audiovisivi in una dimensione di fruizione e creazione attive. Sono previsti la visione di opere digitali live streaming, in sale cinematografiche e teatrali, percorsi di alfabetizzazione ai linguaggi audiovisivi per docenti, laboratori rivolti agli alunni per la creazione di prodotti audiovisivi, partendo dal macrotema della Fiaba.
In questo canale sono raccolti tutti gli eventi streaming delle opere a cui alunni e docenti degli istituti scolastici aderenti al progetto potranno assistere in contemporanea alla proiezione in sala.
Iniziativa realizzata nellambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MiM
https://cinemaperlascuola.istruzione.it/


Benvenuto! Prima di entrare e goderti lo stream dai un’occhiata qua:
CONSIGLI TECNICI
Ti consigliamo di collegarti con un pc o una smart-tv utilizzando come browser CHROME.
Un po’ prima dell’inizio dell’evento (di norma 20-30 minuti) sarà possibile entrare nella pagina dove si svolgerà lo stream.
Per farlo dovrai cliccare sul pulsante rosso GUARDA.
CHAT
Appena entrato attiva la chat cliccando sul pulsante in basso a destra. Potrai dialogare con l’organizzatore dell’evento, la compagnia e gli altri utenti collegati.
ASSISTENZA
Qualcosa non va? Contatta l’assistenza tecnica di Sonar usando la chat oppure mandando un messaggio whatsapp al numero 351.9714272.