Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Marcella Cortese
Sede: Genova
Sito internet:
Telefono sede: Informazione riservata agli utenti registrati
Referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Telefono referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Email referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Debutto nel teatro professionistico nel 2015 all'età di 58 anni con la commedia "Tredici a Tavola" di M.G. Sauvajon per la regia di Massimo Chiesa-Teatro Politeama di Genova ; nel 2017 "The Waste Land" di T.S. Eliot regia di Paolo A. Simioni-Teatro della Tosse di Genova; nel 2020 "Amen e così sia" di Maxence Dinant-Teatro fACTORy Milano; nel 2021 "Venerdì Santo" di Luciana Guido regia di Alessia Pellegrino-Teatro dell'Arca Genova; 2022 "Voces" di Luciana Guido regia Alessia Pellegrino-Teatro Testori Forlì; 2022 "Aspettando De Sade" studio su Yukio Mishima-Teatro Blu Torino; nel 2023 porto in scena tre brevi monologhi di Aldo Nicolaj, di cui curo anche la regia affidando la mia preparazione artistica al coach internazionale Paolo Antonio Simioni. In ogni produzione ottengo il ruolo di protagonista o co-protagonista.
Nel 2019 fondo assieme a Luciana Guido l'aps TeatrAion, che si occupa principalmente di promozione della cultura teatrale.
Per problemi famigliari non ho al mio attivo studi accademici in campo teatrale, bensì conseguo la laurea in Lingue e svolgo la professione di docente di ruolo di Inglese negli Istituti Statali di Istruzione Superiore fino al 2015, quando ho finalmente potuto dedicarmi unicamente al teatro. Ho tuttavia sempre studiato privatamente con validi attori e registi del panorama italiano (Diego Pesaola, Giuseppe Porcu, Eugenio Allegri, Eleonora D'Urso e Alberto Giusta) con i quali ho appreso i fondamenti dell'arte teatrale e avuto le prime esperienze di palcoscenico. Dal 2016 frequento con assiduità le Master Class di Paolo Antonio Simioni, fondatore del gruppo internazionale di ricerca teatrale EuAct.
Opere caricate

Trilogia della Panchina
Regia di Marcella Cortese
con Marcella Cortese