Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.

Francesca Mari

Sede: Occhiobello
Sito internet: https://linktr.ee/francescamarijuggling
Telefono sede: Informazione riservata agli utenti registrati
Referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Telefono referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Email referente: Informazione riservata agli utenti registrati

Impegnata come singola artista in Solo performances, Francesca lavora e collabora inoltre per coreografi e compagnie di fama internazionale.Trovando sempre la maniera di combinare l’allenamento e gli studi, si laurea alla facoltà di lettere e filosofia all’Alma Mater Studiorum di Bologna. Studia clown e teatro fisico a Bruxelles e in Italia con diversi insegnanti. Frequenta poi la scuola di circo Flic di Torino in cui si specializza in antipodismo.
Francesca lavora per la compagnia Gandini Juggling dal 2013 negli spettacoli “Clowns and Queens”, “Smashed”, “8Songs”, “Meta” e “Smashed2”. Giocoliera in “Akhnaten” , opera vincitrice dell’Oliver Award, produzione English National Opera nel London Coliseum. Nel 2017 fa parte dello Spettacolo “Metropolitan” produzione del GOP Varietè Theatre in Hannover.
Francesca ha cominciato come artista di strada ed ancora si esibisce lavorando nell’ambiente dei festival e manifestazioni all’aperto dal 2008. Si è esibita in vari street festivals internazionali e continua tuttora con il suo spettacolo “Circo at pois..one woman street show”.
Francesca collabora e fa parte di diverse compagnie, tra queste Upswing Aerial (UK) per la nuova produzione “Seasons”, CircusMash (UK), Area 51 (UK), Debòrdement (FR) (progetto di Nicanor de Elia), Circo In Zir (IT), Arterego (IT), Teatro Nucleo (IT), Foolsdelightcircus (UK). Con Chris Patfield ha co-creato lo spettacolo “NON SONO” presentato al “Festival due Mondi” di Spoleto. Insegna workshop di Manipolazione d'oggetti per attori, antipodismo e floorjuggling e giocoleria espressiva.
“Tangle..in the womb of a juggler” è il suo ultimo Solo, una riflessione astratta sulla femminilità, partendo dalla tradizione polinesiana di donne giocoliere chiamata Hiko.
Spinta dal desiderio di libera espressione come creatrice e performer, Francesca vuole sviluppare la giocoleria, il movimento e specialmente la non comune tecnica di antipodismo per rielaborare tradizioni antiche e offrire spunti di riflessione.
Tangle è un progetto che fa trapelare la vita girovaga di una performer e delle mille sfaccettature della giocoleria come disciplina e linguaggio.
Tangle è in armonia con gli studi universitari in antropologia e geografia, cosa che Francesca ha sempre trovato interessante e per questo ha voluto integrare nel processo di creazione.
L’obbiettivo della ricerca è stata la combinazione e la contaminazione tra diverse discipline, per creare un intimo, sottile, fresco e originale elaborato di teatro e circo contemporaneo.

Condividi

Opere caricate

Tangle..in the womb of a juggler

Regia di Francesca Mari
con Francesca Mari

Teatroragazzi (14-99), Danza, Teatro-danza, Performance | femminilità, Tonga, leggende, esotico, denuncia