Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Collettivo Lubitsch
Sede: torino
Sito internet:
Telefono sede: Informazione riservata agli utenti registrati
Referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Telefono referente: Informazione riservata agli utenti registrati
Email referente: Informazione riservata agli utenti registrati

ANNA CUCULO GROUP- COLLETTIVO LUBITSCHIl Collettivo Lubitsch nasce nel 2022 in seno all'associazione ACG dall’esigenza di ritornare ad un teatro che obbedisca ad una necessità viscerale, capace di trascendere l'individuo per rivolgersi alla collettività e farsi portavoce delle sue istanze profonde. Un teatro che si comporti come agente di trasformazione e riforma. Un teatro “politico” nell’accezione più ampia del termine, che agisca con la coscienza del luogo e del tempo che abita, che si faccia carico di rispondere agli interrogativi della società all’interno della quale vuole operare sorge.Attraverso la leggerezza propria del gioco d'infanzia, l'uso di un linguaggio poetico e onirico, ci proponiamo di sondare in profondità la realtà contemporanea anche nei suoi aspetti più contraddittori e scomodi.
Opere caricate

DISUMANO E' L'AFFETTO
Regia di Mamadou Dioume
con Nathalie Bernardi, Federica Crisà

LA FAVOLA NERA DEL BOIA IN TUTU'
Regia di Simone Fraschetti
con DIO/MEFISTO: FRANCESCO BALBUSSO
NATALIA TOPOVA: NATHALIE BERNARDI
BOIA in TUTU’: ROSSELLA VICINO/SILVIO MURARI

SOTTO QUESTO CROLLO
Regia di SIMONE FRASCHETTI
con Re del crollo SILVIO MURARI
Pep FRANCESCO BALBUSSO
Coro NATHALIE BERNARDI