Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Blue Sunday
OltrenotteRegia: Lupa Maimone
Drammaturgia:
Attori: Arianna Berton e Priscilla Pizziol
Trailer: Link
Anno: 2024
Adatto a: per tutti

Generi: Danza, Teatro-danza
Tags: danza, teatrodanza
Blue Sunday è uno spettacolo di danza che esplora il conflitto tra l'individuo e il mondo circostante. Due donne, inizialmente sedute in uno stato di quiete, si trovano presto travolte dall’irruzione di un mondo esterno che cerca di dominare e omologare, attraverso messaggi deliranti trasmessi dalla radio, che gracchia tra fruscii e scariche statiche. Le due figure, dai contorni delicati, rispondono a questo caos esterno con una danza di resistenza. Un tango irrompe nel loro spazio come un’energia potente, in un contesto di scena minimalista dove gli abiti diventano il sipario del corpo che trova espressione nei gesti precisi e sfumati. Un tavolino di legno bianco, apparentemente insignificante, diventa il fulcro di una lotta fisica e simbolica. La danza, fatta di acrobazie leggere e movimenti sinuosi, trasforma questa sfida in un atto di pura forza. L’antenna, simbolo di trasmissione e cambiamento, si fa metafora del rumore interiore che disturba e frantuma l’armonia, mentre la danza stessa spegne questo rumore, come un soffio che spegne il cerino.
Altri crediti: Concept, coreografie e costumi Lupa Maimone
creato con e interpretato da Arianna Berton e Priscilla Pizziol
progetto luci Riccardo Serra
video e fotografie Casa Uiza
Produzione Oltrenotte
con il sostegno di
MIC ministero della cultura
Produzione: oltrenotte
File scaricabili:
Pianta.luci.blue.sunday.pdf
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare la scheda tecnica devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Oltrenotte è una compagnia di danza con sede nella città di Cagliari e con la direzione artistica di Lupa Maimone, danzatrice e coreografa. Oltrenotte nasce con lo scopo di creare una compagnia di ricerca coreografica dove esplorare le possibilità poetiche della danza contemporanea e del teatrodanza, offrendo un ventaglio di produzioni nell’ambito dello spettacolo dal vivo. Nel 2022 la compagnia è riconosciuta come Organismo di produzione della Danza Under35 dal MIC Ministero della Cultura.Oltrenotte è una danza del gesto che si allontana dai codici formali per emergere tramite una sperimentazione autoriale. Si sposa con la dimensione teatrale e tende a recuperare il rapporto tra gesto, azione e simbolo. L'elemento narrativo diventa un elemento fondamentale di scrittura coreografica, una scrittura che si fonde con il teatro, in una sua unica grafia del corpo.Danza, invenzione teatrale, teatro d’oggetto, acrobatica, musica dal vivo,tutto questo si concentra nell’arte di Oltrenotte.Lupa Maimone, direttrice artistica della compagnia, è una coreagrafa attiva nella scena contemporanea internazionale, formata in Danimarca e in Spagna, i suoi spettacoli sono stati presentati in numerosi festival nazionali ed internazionali.



